Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/33400
Title: | I nuovi paradigmi e modelli di mobilità urbana sostenibile nelle politiche europee di coesione 2021-2027 | Authors: | Nucera, Tania | Keywords: | mobilità urbana sostenibile; elettrificazione; tecnologie per l’informazione e comunicazione; politiche di coesione | Issue Date: | 2021 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Source: | Tania Nucera - I nuovi paradigmi e modelli di mobilità urbana sostenibile nelle politiche europee di coesione 2021-2027, Rivista di Economia e Politica dei Trasporti, n. 1, art. 3. | Abstract: | Le politiche europee di coesione del prossimo ciclo di programmazione unitaria 2021-2027, riguardo al tema della mobilità urbana sostenibile, promuovono la transizione ecologica e digitale, attraverso l’implementazione di nuovi paradigmi e modelli di mobilità collettiva tesi a sostenere la qualità del servizio in ottica multimodale integrata tra reti infrastrutturali e reti digitali, secondo il modello Mobility as a Service. Le città sono chiamate a cogliere le opportunità e le sfide che la fase post pandemica di ritorno alla “nuova normalità” pone, e che verranno sostenute con le ingenti risorse finanziarie statali e strutturali, disponibili negli strumenti di pianificazione e programmazione operativa nazionali e regionali. A sostegno del processo programmatico, l’adozione di piani urbani di mobilità sostenibile (PUMS), aggiornati ai nuovi scenari di contesto che si vanno delineando, potrà consentire, in particolare per le città di medio-grande dimensione, il finanziamento di programmi d’investimento per il potenziamento di infrastrutture e servizi di supporto alla mobilità attiva, integrati a investimenti indispensabili a sostenere il trasporto pubblico locale e favorire l’offerta di servizi collettivi più flessibili ed adattabili on demand, integrati e sicuri. Ciò con l’intento di favorire la transizione ecologica e digitale attraverso l’implementazione di servizi urbani di mobilità integrata multimodale che riducano o annullino l’impatto ambientale, con il sostegno delle tecnologie digitali e dell’elettrificazione, quali driver essenziali del cambiamento. |
Type: | Article | URI: | http://hdl.handle.net/10077/33400 | DOI: | 2282-6599 |
Appears in Collections: | Rivista di economia e politica dei trasporti (REPoT) (2021) 1 |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
REPoT_2021(1)-3_Nucera.pdf | 292.73 kB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s)
171
checked on May 16, 2022
Download(s)
102
checked on May 16, 2022
Google ScholarTM
Check
Altmetric
Altmetric
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.