Browse
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 1 of 1
Preview | Issue Date | Title | Author(s) |
---|---|---|---|
![]() | 2022 | Diario 1913-1915 | Stuparich, Giani |
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 1 of 1
Giani Stuparich inizia a tenere un diario nel 1913 mentre è studente all’Università di Praga: la sua intenzione non è tanto di registrare i fatti della vita quotidiana, quanto di soddisfare un’esigenza di chiarimento interiore che lo spinge a fermare pensieri, stati d’animo, riflessioni di natura filosofica e artistico-letteraria. Un diario intellettuale, quindi, nel quale – fino al maggio 1915 – indica le letture, i motivi di consenso o dissenso con ciò che legge, i suoi dubbi, le sue convinzioni e le questioni non risolte, allo scopo di consolidare una propria visione della realtà e di definire gli ideali di una propria poetica. È un documento, finora inedito, che appare prezioso, perché contribuisce a gettare luce sulla formazione culturale del giovane Stuparich, per molti aspetti originale e diversa da quella dei suoi coetanei (triestini e non solo triestini) che studiavano in Italia, e di seguire i suoi primi tentativi di cercare uno stile personale, sperimentando varie forme di scrittura tra le quali avrebbe poi trovato la sua strada.