Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/33498
DC Field | Value | Language |
---|---|---|
dc.contributor.author | MARCHIGIANI, ELENA | it |
dc.contributor.author | Zanette, Debora | it |
dc.date.accessioned | 2022-03-10T10:27:47Z | - |
dc.date.available | 2022-03-10T10:27:47Z | - |
dc.date.issued | 2011 | - |
dc.identifier.citation | Elena Marchigiani, Debora Zanette, "green(S)trip. Un laboratorio di indagine territoriale per Trieste sud-est", EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2011, pp. 64 | it |
dc.identifier.isbn | 978-88-8303-311-7 | - |
dc.identifier.uri | http://hdl.handle.net/10077/33498 | - |
dc.description.abstract | Camminare lentamente negli spazi delle periferie, spinti dalla semplice curiosità di coglierne le qualità e le potenzialità nascoste, è una pratica inconsueta. Più spesso il nostro sguardo, offuscato dai pregiudizi, tende a concentrarsi su problemi e carenze, dimostrandosi incapace di apprezzare le molte risorse che qui spesso si offrono alla costruzione di nuovi modi di abitare i territori urbani contemporanei. Nell’estate 2010 un gruppo eterogeneo e multidisciplinare si è cimentato in una deriva collettiva a Trieste sud-est. Immergendosi in questo brano di periferia, prendendosi il tempo per osservarlo da vicino, ha scoperto un’altra città in cui relazioni complesse legano spazi aperti e costruiti: una green(S)trip fatta non solo di case e industrie, ma anche di molti e diversi luoghi verdi. È a partire da questi luoghi che si possono scrivere nuovi racconti urbani, riconoscere alla natura in città la valenza di bene collettivo, immaginare inedite prospettive di abitabilità per la Trieste di domani. | it |
dc.language.iso | it | it |
dc.publisher | EUT Edizioni Università di Trieste | it |
dc.rights | Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale | * |
dc.rights.uri | http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ | * |
dc.subject | periferie | it |
dc.subject | nuovi modi di abitare | it |
dc.subject | territori urbani contemporanei | it |
dc.subject | Trieste sud-est | it |
dc.title | green(S)trip. Un laboratorio di indagine territoriale per Trieste sud-est | it |
dc.type | Book | it |
dc.relation.pages | 64 | it |
dc.units.eutprice | 9,00 | it |
dc.subject.area | Ambiente, territorio e beni culturali | it |
dc.relation.volumeheight | 24 cm | it |
dc.units.eutcat | x | it |
item.fulltext | With Fulltext | - |
item.grantfulltext | open | - |
item.openairecristype | http://purl.org/coar/resource_type/c_2f33 | - |
item.cerifentitytype | Publications | - |
item.languageiso639-1 | it | - |
item.openairetype | book | - |
Appears in Collections: | green(S)trip. Un laboratorio di indagine territoriale per Trieste sud-est |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format |
---|
CORE Recommender
Page view(s)
86
checked on Jun 27, 2022
Download(s)
32
checked on Jun 27, 2022
Google ScholarTM
Check
Altmetric
This item is licensed under a Creative Commons License