Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/33658
Title: | Censimento dei manoscritti e indagine sulla storia della tradizione del De viris illustribus di Petrarca volgarizzato da Donato degli Albanzani | Authors: | Veronesi, Vanni | Keywords: | Volgarizzamento; manoscritti; Francesco Petrarca; Donato degli Albanzani; Estensi | Issue Date: | 2022 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Source: | Vanni Veronesi, "Censimento dei manoscritti e indagine sulla storia della tradizione del De viris illustribus di Petrarca volgarizzato da Donato degli Albanzani" in: "Ragioni Comuni 2017 - 2018. Atti del convegno di chiusura delle attività progettuali realizzate tramite assegni di ricerca finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi della LR 34/2015, art.5, c. 29-33. Trieste 30 settembre - 1 ottobre 2021", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2022, pp. 73-86 | Series/Report no.: | Ragioni Comuni | Abstract: | Per secoli, prima che la filologia ottocentesca mettesse ordine nelle attribuzioni, il volgarizzamento del De viris illustribus di Petrarca realizzato da Donato degli Albanzani (Pratovecchio, ante 1328 – Ferrara, post 1411) fu considerato a tutti gli effetti petrarchesco: un equivoco nato già nella tradizione manoscritta e definitivamente sancito dall’editio princeps del 1476, curata da Felice Feliciano e intitolata Libro degli homini famosi compillato per lo inclyto poeta miser Francisco Petrarca. In vista di una nuova edizione, quantomai auspicabile, il progetto di ricerca finanziato dall’assegno si è concentrato sulla catalogazione completa di tutti i testimoni dell’opera: il numero dei codici è così salito a 45 (più del doppio rispetto al breve censimento effettuato da Domenico Rossetti nel 1828). L’indagine sulla tradizione ha permesso di comprendere la struttura dell’opera e la sua straordinaria diffusione nell’Italia del XV secolo, nonché di arrivare a una nuova datazione del volgarizzamento, anticipata di un decennio rispetto all’ipotesi tradizionale. |
Type: | Book Chapter Proceedings |
URI: | http://hdl.handle.net/10077/33658 | ISBN: | 978-88-5511-307-6 | eISBN: | 978-88-5511-308-3 | Rights: | Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale |
Appears in Collections: | 1. Ragioni Comuni 2017 - 2018. Atti del convegno di chiusura delle attività progettuali realizzate tramite assegni di ricerca finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi della LR 34/2015, art.5, c. 29-33. Trieste 30 settembre - 1 ottobre 2021 |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
05-Veronesi.pdf | 338.08 kB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s)
16
checked on Aug 11, 2022
Download(s)
5
checked on Aug 11, 2022
Google ScholarTM
Check
Altmetric
This item is licensed under a Creative Commons License