Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/33661
Title: | Archeologia di ieri e di oggi: la necropoli protostorica di S. Lucia di Tolmino, Carlo Marchesetti, Il Civico Museo di Storia ed Arte di Trieste | Authors: | Moser, Susanna | Keywords: | Marchesetti; S. Lucia; Età del Ferro; necropoli; museo | Issue Date: | 2022 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Source: | Susanna Moser, "Archeologia di ieri e di oggi: la necropoli protostorica di S. Lucia di Tolmino, Carlo Marchesetti, Il Civico Museo di Storia ed Arte di Trieste" in: "Ragioni Comuni 2017 - 2018. Atti del convegno di chiusura delle attività progettuali realizzate tramite assegni di ricerca finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi della LR 34/2015, art.5, c. 29-33. Trieste 30 settembre - 1 ottobre 2021", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2022, pp. 109-125 | Series/Report no.: | Ragioni Comuni | Abstract: | A S. Lucia di Tolmino, alla metà dell’800 fu scoperta una necropoli del I millennio a.C. di eccezionale importanza, per numero di sepolture e per stratificazione socioeconomica. Il sito fu indagato fra 1884 e 1902 da C. Marchesetti, direttore del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste, che mise in luce 3.960 tombe e ne pubblicò 2.950. Fra il 1886 e il 1890 altre 2.464 tombe furono scavate da J. Szombathy, i cui materiali sono stati pubblicati integralmente. Dopo la morte di Marchesetti (1926), i reperti della necropoli furono trasferiti al Civico Museo d’Antichità di Trieste, dove sono tuttora conservati insieme alla documentazione di scavo di qualità elevatissima. Da allora soltanto una parte dei materiali è stata restaurata e studiata. L’attività dell’assegno di ricerca ha riguardato la revisione e il completamento dei lavori, con lo scopo di ottenere una ricognizione sistematica di tutti i materiali dagli scavi Marchesetti e del loro stato di conservazione, nonché un lavoro di completa documentazione fotografica di ciascun reperto, unito alla digitalizzazione dei disegni esistenti e al riordino fisico dei materiali in vista di un riallestimento. |
Type: | Book Chapter Proceedings |
URI: | http://hdl.handle.net/10077/33661 | ISBN: | 978-88-5511-307-6 | eISBN: | 978-88-5511-308-3 | Rights: | Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale |
Appears in Collections: | 1. Ragioni Comuni 2017 - 2018. Atti del convegno di chiusura delle attività progettuali realizzate tramite assegni di ricerca finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi della LR 34/2015, art.5, c. 29-33. Trieste 30 settembre - 1 ottobre 2021 |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
08-Moser.pdf | 11.69 MB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s)
28
checked on Aug 9, 2022
Download(s)
6
checked on Aug 9, 2022
Google ScholarTM
Check
Altmetric
This item is licensed under a Creative Commons License