Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/10077/33767
Titolo: | La Guyana controversy e la dottrina Monroe, 1890-1899 | Autore/i: | Esposito, Gabriele | Parole chiave: | Venezuela; Great Britain; Guyana; Monroe Doctrine; diplomatic history; Venezuela; Gran Bretaña; Guyana; doctrina Monroe; historia diplomática; Venezuela; Regno Unito; Guyana; dottrina Monroe; storia diplomatica | Data: | 2022 | Editore: | EUT Edizioni Università di Trieste | Citazione: | Gabriele Esposito, "La Guyana controversy e la dottrina Monroe, 1890-1899" in: "Visioni LatinoAmericane 27 (2022)", EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2022, pp. 96-115 | Journal: | Visioni LatinoAmericane | Abstract: | During the last years of the 19th century Venezuela and Great Britain confronted each other in a diplomatic crisis that was caused by a border controversy. The author tries to reconstruct, using several primary sources, the last and decisive years of the Guyana controversy. En los últimos años del siglo XIX Venezuela y Gran Bretaña se confrontaron en una crisis diplomática que fue causada por una controversia confinaria. El autor trata de reconstruir, utilizando varias fuentes primarias, los últimos y decisivos años de la Guyana controversy. Negli ultimi anni del XIX secolo Venezuela e Regno Unito si scontrarono in una crisi diplomatica che fu causata da una controversia di confine. L’autore cerca di ricostruire, utilizzando diverse fonti primarie, gli ultimi e decisivi anni della Guyana controversy. |
Tipologia: | Articolo | URI: | http://hdl.handle.net/10077/33767 | ISSN: | 2035-6633 | Rights: | Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale |
È visualizzato nelle collezioni: | Visioni LatinoAmericane 27 (2022) |
File in questo documento:
File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
---|---|---|---|---|
5_Visioni_Latinoamericane_n.27_luglio_2022.pdf | 971.27 kB | Adobe PDF | ![]() Visualizza/apri |
CORE Recommender
Questo documento è distribuito in accordo con Licenza Creative Commons