Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Monografie
  4. Confini e sconfinamenti
  5. Confini e sconfinamenti
 
  • Details
  • Metrics
Options

Confini e sconfinamenti

2022
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
978-88-5511-331-1
http://hdl.handle.net/10077/33854
  • Book

e-ISBN
978-88-5511-332-8
Editor(s)
Candelieri, Irene
•
Daffonchio, Carlo
Abstract
Il confine è molto più di un concetto astratto o di una linea di demarcazione. Da sempre campo di tensioni e convergenze geografiche, politiche, storiche, sociali, culturali, è oggi oggetto di una rinnovata attenzione, sia in ambito accademico sia nel dibattito pubblico, sulla scia delle sue molteplici riconfigurazioni nello spazio globale. Per le università di Trieste e Udine del Friuli Venezia Giulia, promotrici di questo volume, la questione del confine costituisce un interesse vivo e costante: lo testimonia la storia stessa della regione che, dall’invasione longobarda ai giorni nostri, ha visto il susseguirsi di invasioni massicce e penetrazioni violente, di aspri conflitti e strenue difese, ma anche l’incontro di persone, la contaminazione di lingue e culture profondamente diverse tra loro, la trasmissione e sedimentazione di saperi. È da tali presupposti, da un’idea quindi ampia di confine, che in questo volume convergono molte delle riflessioni sull’argomento elaborate all’interno del Dottorato interateneo in Storia delle società, delle istituzioni e del pensiero. Dal Medioevo all’età contemporanea. Dottorandi/e e dottori/esse di ricerca hanno declinato il tema del confine e dello sconfinamento – anche disciplinare – in funzione della propria ricerca o di un aspetto peculiare della stessa. Il volume offre dunque ai lettori e alle lettrici un percorso attraverso cui esplorare il confine con metodologie e approcci diversificati, rispecchiando così il Dottorato che l’ha generato: un corso che in questi anni ha fatto del dialogo e della sua spiccata interdisciplinarità un valore fondante.
Journal
Confini e sconfinamenti
Subjects
  • Confine

  • Confini

  • Trieste

  • Friuli Venezia Giulia...

  • Frontiera

  • Metafisica

  • Medioevo

  • Ebraismo

  • Storia delle società

  • Spazio Globale

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Irene Candelieri, Carlo Daffonchio (a cura di), "Confini e sconfinamenti", EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2022, pp. 391
Languages
it
•
fr
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Confini e sconfinamenti.pdf

Format

Adobe PDF

Size

4.37 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback