Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Monografie
  4. Tutela della salute e contrasto alla violenza nei confronti delle donne: problemi aperti e strategie di intervento
  5. Tutela della salute e contrasto alla violenza nei confronti delle donne: problemi aperti e strategie di intervento
 
  • Details
  • Metrics
Options

Tutela della salute e contrasto alla violenza nei confronti delle donne: problemi aperti e strategie di intervento

2022
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
978-88-5511-335-9
http://hdl.handle.net/10077/33855
  • Book

e-ISBN
978-88-5511-336-6
Editor(s)
CAPELLARI, SAVERIA
•
FERRARA, MARIA DOLORES
Abstract
Il volume raccoglie approfondimenti in tema di contrasto alla violenza nei confronti delle donne - su argomenti al centro dei lavori della Commissione Parlamentare d’inchiesta contro il femminicidio - e in tema di tutela della salute, con il caso paradigmatico dell’amianto. I saggi costituiscono una rielaborazione delle tesi di Martina Pellegrini, Marianna Santonocito (a cui, in questo volume, si affianca Mariachiara Feresin) e Agata Lugli, vincitrici dei premi di laurea istituiti dal Comitato Unico di Garanzia dell’Università di Trieste nel 2019. Gli studi sono arricchiti dalle riflessioni introduttive di Natalina Folla, Patrizia Romito e Roberta Nunin. Anche se da diverse prospettive, quella giuridica e quella psicosociale, e in relazione a temi diversi, la violenza di genere e la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, le Autrici si muovono lungo un filo conduttore comune, ossia l’indagine sull’effettività dei modelli regolativi e l’individuazione delle criticità e delle possibili soluzioni. Il volume affronta tematiche di grande attualità, al centro del mandato dei Comitati Unici di Garanzia, come sottolineato anche nel contributo di Alessandra Ferluga e Carla Savastano. Come è noto, il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) è un organo di garanzia che ha il mandato di assicurare, nell’ambito del lavoro pubblico, parità e pari opportunità di genere, rafforzando la tutela dei lavoratori e delle lavoratrici e garantendo l’assenza di qualunque forma di violenza morale o psicologica e di discriminazione, diretta e indiretta, relativa al genere, all’età, all’orientamento sessuale, alla razza, all’origine etnica, alla disabilità, alla religione e alla lingua.
Subjects
  • violenza di genere

  • tutela della salute

  • sicurezza nei luoghi ...

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Saveria Capellari, Maria Dolores Ferrara (a cura di), "Tutela della salute e contrasto alla violenza nei confronti delle donne: problemi aperti e strategie di intervento", EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2022, pp. 187
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

tutela_salute_CUG2022.pdf

Format

Adobe PDF

Size

968.44 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback