03 Tigor. Rivista di scienze della comunicazione. A. I (2009), n. 2 (luglio-dicembre) : [16] Collection home page

SCARICA IL TESTO COMPLETO DELLA RIVISTA

SOMMARIO

Presentazione

Gabriele Qualizza

Lo storytelling nella comunicazione d'impresa

Enzo Marigonda

Esperienze e forme di scrittura online

Katia Laura Sidali - Achim Spiller

Tradizione e tecnologia online a confronto. Il passaparola elettronico: perchè l'imprenditore agrituristico dovrebbe tenerne conto

Stefano Amadeo

Produzioni alimentari legate al territorio: le forme e l'intensità della protezione giuridica nel mercato europeo

Moreno Zago

Conoscere e ospitare ... con più gusto. Viaggio nel turismo enogastronomico

Laura Capuzzo

Emergenza comunicazione per gli italiani nel mondo

Alberto Berardi

Una breve disamina dei casi Welby ed Englaro

Serena Tomasi

Il pluralismo linguistico tra identità e differenza

Francesca Fabris

Il diritto alla privacy tra passato presente e futuro

Eugenio Ambrosi

A proposito di comunicazione del rischio in tempi di pandemia A/H1N1

Caterina Dolcher

Amministrazione e cittadino: quale comunicazione. Il ruolo del difensore civico

Marco Cossutta

Alcune digressioni sull'esecuzione della pena con particolare riguardo al cittadino straniero. Dalla comunicazione interculturale alla funzione rieducativa della pena ed al pieno sviluppo della persona umana

Stefano Favaro

L'ineluttabilità dellà interpretazione normativa e la nuova positività: riflessioni per l'inquadramento del dibattito sull'interpretazione giuridica nel Novecento ita liano

Miguel Ayuso - Francesco Maurizio Di Giovine

La presenza Carlista a Trieste

Browse
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 16 of 16
PreviewIssue DateTitleAuthor(s)
Tigor_02_Favaro_def.pdf.jpg12-Jan-2010L'ineluttabilità dell'interpretazione normativa e la nuova positività: riflessioni per l'inquinamento del dibattito sull'interpretazione giuridica nel Novecento italianoFavaro, Stefano
Tigor_02_Berardi_def.pdf.jpg12-Jan-2010Una breve disamina dei casi Welby ed EnglaroBerardi, Alberto
Tigor_02_Capuzzo.pdf.jpg12-Jan-2010Emergenza comunicazione per gli italiani nel mondoCapuzzo, Laura
Tigor_02_ayuso.pdf.jpg15-Dec-2009La presenza Carlista a TriesteAyuso, Miguel; Di Giovine, Francesco Maurizio
12_cossutta.pdf.jpg15-Dec-2009Alcune digressioni sull'esecuzione della pena con particolare riguardo al cittadino straniero. Dalla comunicazione interculturale alla funzione rieducativa della pena ed al pieno sviluppo della persona umanaCossutta, Marco 
01_presentazione.pdf.jpg15-Dec-2009Presentazione
0_sommario.pdf.jpg2009Sommario
02_qualizza.pdf.jpg15-Dec-2009Lo storytelling nella comunicazione d'impresaQualizza, Gabriele
11_dolcher.pdf.jpg15-Dec-2009Amministrazione e cittadino: quale comunicazione. Il ruolo del difensore civicoDolcher, Caterina
10_ambrosi.pdf.jpg15-Dec-2009A proposito di comunicazione del rischio in tempi di pandemia A/H1N1Ambrosi, Eugenio
09_fabris.pdf.jpg15-Dec-2009Il diritto di Privacy tra passato presente e futuroFabris, Francesca
08_tomasi.pdf.jpg15-Dec-2009Il pluralismo linguistico tra identità e differenzaTomasi, Serena
06_zago.pdf.jpg15-Dec-2009Conoscere e ospitare ... con più gusto. Viaggio nel turismo enogastronomicoZago, Moreno
05_amadeo.pdf.jpg14-Dec-2009Produzioni alimentari legate al territorio: le forme e l'intensità della protezione giuridica nel mercato europeoAmadeo, Stefano
04_sidalispiller.pdf.jpg14-Dec-2009Tradizione e tecnologia online a confronto. Il passaparola elettronico: perchè l'imprenditore agrituristico dovrebbe tenerne contoSidali, Katia Laura; Spiller, Achim
03_marigonda.pdf.jpg14-Dec-2009Esperienze e forme di scrittura onlineMarigonda, Enzo
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 16 of 16
Subscribe to this collection to receive daily e-mail notification of new additions RSS Feed RSS Feed RSS Feed

Tigor

Rivista di scienze della comunicazione

A. I (2009), n. 2 (luglio-dicembre)

Direttore responsabile:

Maria Stella Malafronte Venier

Registrazione Tribunale di Trieste di data 16 marzo 2009 n. 1190

Comitato scientifico:

Giampaolo Azzoni

(Universit à degli Studi di Pavia)

Giuseppe Battelli

(Università degli Studi di Trieste)

Giliberto Capano

(Università degli Studi di Bologna)

Michele Cortelazzo

(Università degli Studi di Padova)

Franco Fileni

(Università degli Studi di Trieste)

Maurizio Manzin

(Università degli Studi di Trento)

Comitato di redazione:

Eugenio Ambrosi,

Gigliola Bridda, Marco Cossutta (direttore scientifico), Danilo Fum, Paolo Moro, Gemma Pastore, Federico Puppo, Gabriele Qualizza, Antonella Tafuri (editor), Roberto Toffolutti, Maila Zarattini