Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/3395
Title: | A proposito di comunicazione del rischio in tempi di pandemia A/H1N1 | Authors: | Ambrosi, Eugenio | Keywords: | comunicazione istituzionale; comunicazione del rischio; comunicazione di emergenza; pandemia; influenza | Issue Date: | 15-Dec-2009 | Series/Report no.: | Tigor: rivista di scienze della comunicazione A.I (2009) n.2 (luglio-dicembre) | Abstract: | Per essere in grado di gestire la comunicazione durante una situazione di rischio ci si deve essere lungamente preparati a farlo: il modo in cui la Regione Friuli Venezia Giulia ha affrontato la pandemia A/H1N1 nel corso del 2009 ne è puntale conferma. I diversi soggetti a vario titolo coinvolti (dalle istituzioni alle organizzazioni ai media) devono aver preparato per tempo, in periodi “normali” le politiche di comunicazione da adottare in situazione di crisi: le esperienze maturate negli anni dalla Regione attraverso specifici progetti comunitari ne sono state utili punti di riferimento. Occorrono interventi formativi/informativi integrati e costanti nel tempo per creare tra la popolazione una vera e propria cultura della crisi, un mix di codici, linguaggi e informazioni in grado non solo di favorire l’adattarsi dei comportamenti dei singoli alla situazione di emergenza in corso ma, ancor prima, di fare raggiungere la quantità di fiducia e credibilità indispensabili per permettere al messaggio di penetrare nella quotidianità del rapporto istituzioni / cittadini e, quindi, di essere efficace. |
Type: | Article | URI: | http://hdl.handle.net/10077/3395 | ISSN: | 2035584X |
Appears in Collections: | 03 Tigor. Rivista di scienze della comunicazione. A. I (2009), n. 2 (luglio-dicembre) |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
10_ambrosi.pdf | 877.73 kB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s) 20
1,086
checked on Feb 7, 2023
Download(s) 20
1,478
checked on Feb 7, 2023
Google ScholarTM
Check
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.