Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/33954
Title: | L’analisi statica delle infrastrutture di trasporto: cosa insegna, perché è utile, come può essere efficace | Authors: | Santagata, Marta | Keywords: | Analisi strutturale; Reti di Trasporto; Indicatori di Centralità; Vulnerabilità; Robustezza | Issue Date: | 2021 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Source: | Marta Santagata (2021) L’analisi statica delle infrastrutture di trasporto: cosa insegna, perché è utile, come può essere efficace, Rivista di Economia e Politica dei Trasporti, n. 2, art. 3. | Abstract: | In questo lavoro vengono messe in luce le potenzialità delle analisi strutturali delle reti di trasporto. In particolare, dopo una rassegna dei principali indicatori utili a questo fine, come ad esempio le misure di centralità e gli indici di vulnerabilità e robustezza, viene proposta un’applicazione empirica. Seguendo un approccio basato sulla Complex Network Theory, viene analizzata la rete autostradale del Nord-Ovest italiano e viene utilizzato come caso studio il crollo del ponte Morandi avvenuto a Genova nel 2018. Infine, il lavoro evidenzia quali sono i punti fondamentali affinché le analisi statiche possano essere realmente utili per i policy maker e i gestori delle infrastrutture, primo fra tutti lo studio congiunto delle reti, considerando le interdipendenze sia geografiche sia funzionali che possono esistere tra due o più sistemi di trasporto. |
Type: | Article | URI: | http://hdl.handle.net/10077/33954 |
Appears in Collections: | Rivista di economia e politica dei trasporti (REPoT) (2021) 2 |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
REPoT_2021(2)-3_Santagata Marta.pdf | 655.87 kB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s)
237
checked on May 30, 2023
Download(s)
19
checked on May 30, 2023
Google ScholarTM
Check
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.