Publication:
Il Mitreo del Circo Massimo. Studio preliminare di un monumento inedito tra archeologia, conservazione e fruizione

Loading...
Thumbnail Image
Date
2022
Authors
Journal Title
Journal ISSN
Volume Title
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Research Projects
Organizational Units
Journal Issue
Abstract
Il volume raccoglie i primi risultati dell’ampio e articolato progetto di ricerca dedicato al Mitreo del Circo Massimo, frutto della Convenzione di Ricerca stipulata nel 2016 tra la Sovrintendenza Capitolina e l’Università. degli Studi di Trieste. Nell’ambito di tale collaborazione, che ha coinvolto successivamente anche l’Università. degli Studi di Venezia e il Politecnico di Milano, è stato affrontato con un approccio multidisciplinare lo studio di uno dei monumenti mitraici più importanti di Roma antica, ancora sostanzialmente inedito e poco conosciuto al pubblico dei non specialisti. Nel volume sono presentati approfonditamente gli aspetti topografici, architettonici e decorativi del Mitreo, avvalendosi della realizzazione di un nuovo rilievo archeologico dell’edificio, con la mappatura di tutte le fasi edilizie conservate. Il progetto di studio e di valorizzazione ha comportato anche una serie di interventi mirati di restauro, che hanno implementato il sistema di monitoraggio ambientale collocando una serie di sensori funzionali alla rilevazione dei mutamenti nel delicato microclima dei vani ipogei. La pubblicazione a più voci rappresenta, dunque, un traguardo importante per la Sovrintendenza Capitolina e mostra, ancora una volta, quanto la collaborazione tra enti di tutela e di ricerca possa essere feconda di risultati.
Description
Keywords
Mitreo del Circo Massimo, restauro, rilevazione dei mutamenti, microclima vani ipogei, Sovrintendenza Capitolina
Citation
Federica Fontana, Emanuela Murgia, (a cura di), "Il Mitreo del Circo Massimo. Studio preliminare di un monumento inedito tra archeologia, conservazione e fruizione", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2022, pp. 362.