Sicurezza nei cantieri e nelle marine da diporto : [1] Collection home page

Browse
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 1 of 1
PreviewIssue DateTitleAuthor(s)
2022Sicurezza nei cantieri e nelle marine da diporto
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 1 of 1
Subscribe to this collection to receive daily e-mail notification of new additions RSS Feed RSS Feed RSS Feed

Questo studio ha preso in considerazione le aree del territorio costiero del Friuli Venezia Giulia dedicate principalmente alle attività da diporto. Le infrastrutture che vi insistono sono dotate di sistemi di varo e alaggio, assistenza e rifornimenti generici di bordo, tra cui acqua e carburante. Le aree destinate all’attracco e al rifornimento - che costituiscono la marina in senso stretto - sono spesso gestite da soggetti o imprese diverse da quelle che gestiscono le aree operative, tenendo presente che per il D.Lgs. 81/08 s.m.i, a tali categorie di soggetti sono conferite delle responsabilità e dei doveri che, seppur possano sembrare coincidenti, nella maggior parte dei casi sono ben distinti.