Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
  5. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 174
  6. Da risorsa a elemento marginale: l’idro-geografia delle rogge a Rovereto tra XIX e XX secolo
 
  • Details
  • Metrics
Options

Da risorsa a elemento marginale: l’idro-geografia delle rogge a Rovereto tra XIX e XX secolo

From Resource to Marginal Element: The Hydro-Geography of Urban Canals in Rovereto between the 19th and 20th Centuries
Fornasari, Carolien
•
Rapisarda, Aurora
•
Scaglione, Giannantonio
2022
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
0044-9733
DOI
10.13137/2282-572X/34181
http://hdl.handle.net/10077/34181
  • Article

e-ISSN
2282-572X
Abstract
Il contributo intende esplorare le potenzialità delle fonti geostoriche – cartografiche, fotografiche e documentarie – per ricostruire e analizzare la stratigrafia delle trasformazioni materiali del paesaggio delle rogge urbane di Rovereto, ad oggi pressoché rimosse dalla memoria collettiva ma fondamentali per lo sviluppo del fiorente sistema economico protoindustriale di Rovereto tra Otto e Novecento. Attraverso la dovuta contestualizzazione delle diverse fonti analizzate – cartografie prodotte tra la metà del XIX e del XX secolo, una ortofoto attuale, fotografie storiche e documenti di archivio – la ricerca mette in atto una correlazione tra il progressivo smantellamento dei canali urbani, evidenziato attraverso la georeferenziazione dei tratti di roggia visibili in ciascuna delle cartografie considerate, e il parallelo declino del settore serico, iniziato sul finire del XIX secolo. Il lavoro propone dunque una metodologia analitica per la ricostruzione di passati processi di territorializzazione, applicabile a diversi contesti urbani e aperta ad interessanti prospettive di approfondimento.
The paper aims to investigate the potential of geo-historical sources – cartography, photography and archival documents – for retracing and analysing the material transformations of the urban canals of Rovereto, in the Trentino region. Mostly forgotten by the population, they were once pivotal to the development of the town’s thriving economic protoindustrial system between the 19th and the 20th centuries. The different sources being analysed – mid-19th- to mid- 20th-century maps, a current ortophotograph, historical photos and documents – were contextualised. This enabled to link the gradual culverting of the canals, which was highlighted by their georeferencing in each map, to the parallel decline of the silk sector, which started in the 20th century. Hence, the research provides analytical method- odology for retracing past territorialisation processes, which can be applied to different urban contexts and offers interesting perspectives for future research
Journal
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 
Subjects
  • Rovereto

  • paesaggi d’acqua

  • rogge

  • fonti visive

  • cartografia storica

  • fotografia storica

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Carolien Fornasari, Aurora Rapisarda, Giannantonio Scaglione, Da risorsa a elemento marginale: l’idro-geografia delle rogge a Rovereto tra XIX e XX secolo" in: "Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 174", EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2022, pp. 20-35
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

AIC_174_Fornasari-Rapisarda-Scaglione.pdf

Format

Adobe PDF

Size

7.58 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback