Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Communities & Collections
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Collane
  4. Biblioteca della società aperta. Studi e ricerche
  5. 11. Multilinguismo e identità nelle aree di confine: il caso della scuola con lingua d’insegnamento slovena di Vermegliano = Večjezičnost in večpripadnost v obmejnem prostoru: primer šole s slovenskim učnim jezikom v Romjanu
  6. Multilinguismo e identità nelle aree di confine: il caso della scuola con lingua d’insegnamento slovena di Vermegliano
 
  • Details
  • Metrics
Options

Multilinguismo e identità nelle aree di confine: il caso della scuola con lingua d’insegnamento slovena di Vermegliano

Večjezičnost in večpripadnost v obmejnem prostoru : primer šole s slovenskim učnim jezikom v Romjanu
2022
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
978-88-5511-362-5
http://hdl.handle.net/10077/34337
  • Book Chapter

e-ISBN
978-88-5511-363-2
Editor(s)
Jagodic, Devan
•
Zago, Moreno
Abstract
La scuola con lingua d’insegnamento slovena “Ljubka Šorli” di Vermegliano rappresenta un caso-studio molto interessante poiché la maggioranza della popolazione scolastica è costituita da alunni madrelingua italiana i cui genitori hanno deciso di dar loro un’istruzione nella lingua minoritaria locale. Questi alunni interagiscono quotidianamente con coetanei sloveni, frequentando assieme le lezioni in un ambiente in cui la comunicazione si svolge in lingua slovena. Parlare dell’identità di questi bambini significa mettere al centro del tema la loro collocazione tra due mondi: quello di origine (il mondo maggioritario italiano) e quello di accoglienza (il mondo della minoranza slovena locale). Il volume Multilinguismo e identità nelle aree di confine: il caso della scuola con lingua d’insegnamento slovena di Vermegliano vuole essere di aiuto per meglio comprendere le complesse dinamiche e i numerosi intrecci linguistici e culturali che coinvolgono le comunità italiana e slovena e di stimolo a migliorare l’offerta scolastica del territorio in un’ottica sempre più multiculturale e inclusiva.
Series
Biblioteca della società aperta. Studi e ricerche 
Subjects
  • Educazione multicultu...

  • Inchieste sociologich...

  • Integrazione scolasti...

  • Italia nordorientale

  • Minoranze linguistich...

  • Minoranze linguistich...

  • Scuola primaria Ljubk...

  • Zone di frontiera - I...

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Devan Jagodic e Moreno Zago (a cura di), "Multilinguismo e identità nelle aree di confine: il caso della scuola con lingua d’insegnamento slovena di Vermegliano / Večjezičnost in identitete v obmejnem prostoru: primer šole s slovenskim učnim jezikom v Romjanu", EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2022, pp. 156 (308)
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Name

BSA-Vermegliano-ita-OpenstarTs_b.pdf

Format

Adobe PDF

Size

1.76 MB

Download
Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback