Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 13 of 13
Preview | Issue Date | Title | Author(s) |
| 2022 | Gorizia e Nova Gorica, due città allo specchio | Selvelli, Giustina; Strizzolo, Nicola |
| 2022 | La società civile di Gorizia e Nova Gorica racconta il presente (passato) delle relazioni transfrontaliere e ne traccia un futuro (presente) mancato | Zago, Moreno |
| 2022 | Scenari per la città nuova da chiamarsi Gorizia/Gorica oppure Isonzopoli/Sočepolis | Gasparini, Alberto |
| 2022 | La “Repubblica guaranica dei Gesuiti” del Paraguay: Un modello di formazione di uno Stato. Dai muri duri alla dissoluzione dei confini | Nagy Ferrari, Ladislao |
| 2022 | Central American migrant women | Collavini, Ashanti |
| 2022 | The role of transport in the conditions of international integration | Tsarenkova, Irene; Poplawski, Tadeusz; Ivuts, Raman |
| 2022 | Territorial Quality of Life: A case study in the crossborder area Trieste-Koper-Istria | Sessa, Carlo |
| 2022 | Twin Towns on the Border as Laboratories of European integration | Schultz, Helga |
| 2022 | Metodi di previsione per la cooperazione transfrontaliera. Dalla Swot analysis all’Indice di cooperazione transfrontaliera e alle Euroregioni | Gasparini, Alberto |
| 2022 | Confini e muri. Le società di confine che bisogna continuamente inventare | Gasparini, Alberto |
| 2022 | The linguistic framework of cultural diplomacy | Tudor, Salantiu |
| 2022 | Il ruolo della sociologia nell’innovazione e nella creatività | Mongardini, Carlo |
| 2022 | EDITORIALE. Confine, città gemelle di confine, cooperazione trans-confinaria/transfrontaliera e Gorizia-Nova Gorica: le previsioni a capitale europea della cultura 2025 | Gasparini, Alberto |
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 13 of 13