Options
Conservazione e trasformazione del mito classico nell’agiografia cristiana medievale: il caso della leggenda di san Giorgio
Avvampato, Angelo
2022
Abstract
Il presente contributo tende a mettere in luce
il ruolo fondamentale della tradizione orale
nello sviluppo dei testi agiografici, nei quali
elementi narrativi preesistenti alla cultura
cristiana vengono adattati al nuovo contesto
storico attraverso la mediazione della cultura
popolare. In un secondo tempo, tali aspetti
sono discussi in rapporto alla leggenda di san
Giorgio contro il drago, la cui tradizione è
caratterizzata dalle continue rielaborazioni in
cui sono compresi temi della mitologia antica.
The paper aims at defining the rule of the oral
culture for the development of hagiography literary.
Some few narrative themes in the Christian tales
about saints discussed here show how they are
reinterpreted by popular culture in the Middle-Age.
In the Latin handwritten tradition of the famous
legend of Saint George against dragon, there are
themes of ancient myths, as the rescue of princess
from monster.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Angelo Avvampato, "Conservazione e trasformazione del mito classico nell’agiografia cristiana medievale: il caso della leggenda di san Giorgio", in: Marco Fernandelli, Ermanna Panizon, Teresa Travaglia (a cura di), "VIVENDO VINCERE SAECVLA. Ricezione e tradizione dell’antico. Atti del Convegno Internazionale (Trieste, 29-31 gennaio 2020)", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2022, pp. 113-132.
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
File(s)