Please use this identifier to cite or link to this item: http://hdl.handle.net/10077/34511
Title: La sovranità digitale europea
Authors: Alpini, Arianna
Keywords: Sovranità DigitaleStatoEuropaSicurezza ciberneticaProtezione dei datiSicurezza nazionaleCompatibilitàLegittimitàSovereignty DigitalStateEuropeCybersecurityData protectionNational securityCompatibilityLegitimate
Issue Date: 2022
Publisher: EUT Edizioni Università di Trieste
Source: Arianna Alpini, "La sovranità digitale europea", in: "Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica. A. XIV (2022) n. 2 (luglio-dicembre)", EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2022, p. 144-152
Journal: Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica 
Abstract: 
Sono sempre più frequenti i documenti di natura politi- ca nei quali il Consiglio e la Commissione europea fanno riferimento alla sovranità digitale dell’Europa. Conside- rando che la sovranità è legata allo Stato e che il digitale ha un impatto dirompente sul concetto tradizionale di sovranità, ci si chiede in quali termini sia corretto e legit- timo discorrere di sovranità digitale europea.

There are more and more documents in which the Council and the European Commission refer to Eu- rope’s digital sovereignty. Considering both the so- vereignty is linked to the concept of State and the disruptive impact of digital on the traditional con- cept of sovereignty, we wonder if it is correct and le- gitimate to talk about European digital sovereignty.
Type: Article
URI: http://hdl.handle.net/10077/34511
ISSN: 2035-584x
Rights: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
Appears in Collections:29 Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica. A. XIV (2022), n. 2 (luglio-dicembre)

Files in This Item:
File Description SizeFormat
16_II_2022.pdf164.35 kBAdobe PDFThumbnail
View/Open
Show full item record


CORE Recommender

Page view(s)

76
checked on May 28, 2023

Download(s)

38
checked on May 28, 2023

Google ScholarTM

Check


This item is licensed under a Creative Commons License Creative Commons