50/2 - Qualestoria. Rivista di storia contemporanea. L, N.ro 2, Dicembre 2022 : [13] Collection home page

Browse
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 13 of 13
PreviewIssue DateTitleAuthor(s)
2022Dante, modernità e tradizione nella memoria della Grande guerraTodero, Fabio
20221921: Dantismi di frontiera. Spazio e tempo del centenario dantesco sul confine orientaleRuggiero, Nunzio
2022Il mito di Dante da Trieste a Ravenna: focus su alcuni disegni preparatori relativi al concorso di primo grado per l’Ampolla dantesca donata dalle province irredenteNodari, Francesca
2022«Sì com’ a Pola…»: il mito di Dante sul confine orientaleCimador, Gianni
2022Women of the Risorgimento in Italian cinematography. FilmographySangiorgi, Giorgio
2022Le radici del moralismo etico-politico dei democratici italiani: due frammenti della biografia di Gherardo MaroneGrippa, Davide
2022Un esercito senza re. La chiamata di leva del marzo 1946 e il rifiuto della coscrizione nei fascicoli del Tribunale militare di BolognaCantelli, Idalgo
2022Le colonie italiane come terra promessa? Lo strano caso della partecipazione ungherese all’esperienza italianaJuhász, Balázs
2022Reinventing health and social care in Kosovo in the 1990s: the role and legitimation strategies of the Mother Teresa SocietyNietsch, Julia
2022From national discrimination toward the intensifying class struggle: Czechoslovak Welfare State 1945–1956Rákosník, Jakub
2022Forgiare la nazione attraverso il lavoro sociale. Le associazioni di supporto ai profughi istriani nella Jugoslavia tra le due guerreRolandi, Francesca
2022Cibo, nazione e lealtà politica. Il caso di Vilnius, 1919-1920Griffante, Andrea
2022Introduzione a Qualestoria 50/2Griffante, Andrea
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 13 of 13
Subscribe to this collection to receive daily e-mail notification of new additions RSS Feed RSS Feed RSS Feed