Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/3469
Title: | Un progetto per Trieste | Authors: | Marin, Alessandra | Keywords: | Ge/Ts low co(a)st; Infrastruttura e paesaggi | Issue Date: | 2009 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Source: | Alessandra Marin, "Un progetto per Trieste", in: 97 + 110 = dieci, Idee, immagini, progetti per Trieste, Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2009, pp. 14-17 | Pages: | 199; ill. | Price: | 16,00 | Abstract: | Trieste è una città che ha fondato la propria fortuna su di un porto nato dal nulla per volere di una lontana capitale e fatto crescere da popoli diversi, provenienti dell’impero asburgico e da più oltre. Riprendere le fila di questa vocazione dopo un lungo secolo di guerre, deportazioni e confini, significa immaginare un progetto per la città che trasformi i suoi spazi pubblici, utilizzando i linguaggi e le forme dell’accoglienza. I progetti che si sono confrontati con questo tema hanno, fatto ricorso a trame e oggetti, segni forti e mosse lievi e pervasive. Alcuni processi di crescita della città, stanno colonizzando ambiti di margine tra territorio urbanizzato e paesaggio. Ge/Ts low co(a)st ha elaborato alcune proposte in grado di interpretare tali processi, sia alla scala delle relazioni tra infrastruttura e paesaggi, sia a quella più minuta dell’individuazione di figure e materiali di progetto adatti a dare forma a queste nuove parti urbane. |
Type: | Book Chapter | URI: | http://hdl.handle.net/10077/3469 | ISBN: | 9788883032257 |
Appears in Collections: | 97 + 104 = dieci. Idee, immagini, progetti per Trieste |
Show full item record
CORE Recommender
Page view(s) 10
1,246
checked on Feb 6, 2023
Download(s) 50
832
checked on Feb 6, 2023
Google ScholarTM
Check
Altmetric
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.