08. Incontri triestini di filologia classica (2008-2009) : [12] Collection home page

 

Acquista il testo a stampa

 

CONTENTS/SOMMARIO

 

Gabriele Burzacchini

Un recupero editoriale: l'ultimo Ipponatte di Enzo Degani

 

Chiara Gianollo

I verbi deponenti latini e l'unità della flessione in -r

 

Stefano Di Brazzano

Primi prolegomeni per l'editio princeps dell'epitome erodianea perί pneumάton (de spiritibus) di Teodoreto Grammatico

 

Massimo Manca

La Coena Cypriani fra pantagruelismi letterari

 

Arnaldo Marcone

L'ultima aristocrazia pagana di Roma e le ragioni della politica

 

Matteo Venier

Sulla fonte greca della traduzione bruniana del Gorgia

 

Elena Cazzuffi

Un paesaggio termale tra natura e ars: Claudiano Aponus (carm. min. 26)

 

Martina Elice

Il De centum metris di Servio: un 'manuale' di metrica tardoantico

 

Eleonora Rocconi

Musica e retorica nel De compositione uerborum di Dionigi di Alicarnasso: per un'ipotesi sulle fonti ritmiche del trattato dionisiano

 

Marco Fernandelli

Catullo 64 e il Giambo 12 di Callimaco

 

Tania Marin

Tradizioni epiche sulla sosta di Achille a Sciro e la nascita di Nottolemo

 

Gian Franco Nieddu

Il canto di Agatone nelle Tesmoforiazuse: 'deificazione' della musica e vanificazione del contenuto

 

 

Browse
Subscribe to this collection to receive daily e-mail notification of new additions RSS Feed RSS Feed RSS Feed