04 Tigor. Rivista di scienze della comunicazione. A. II (2010), n.1 (gennaio-giugno) : [15] Collection home page

Nuova pagina 1

Home page rivista

Scarica il testo completo della rivista

Nuova pagina 1 Nuova pagina 1

SOMMARIO

Presentazione

Paolo Heritier

Nessi multiformi tra diritto e narrazione

M. Paola Mittica

diritto e costruzione narrativa. La connessione tra diritto e letteratura: spunti per una riflessione

Giuseppina Restivo

Shylock and Equity in Shakespeare’s the Merchant of Venice

Aldo Raul Becce

Meticcio

Laura Capuzzo

Esuli e rimasti, assieme: progettare una nuova strategia della comunicazione

Francesco Lazzari

Lingua e cultura: fattori di dinamismo sociale e di sviluppo

Antonio Rocco

Minoranze e comunicazione transfrontaliera: il ruolo di Radio e TV Capodistria

Giorgio Rossetti

Note sul processo di integrazione europea nel litorale adriatico

Paolo Moro - Federico Puppo

Informatica e retorica forense

Marco Cossutta

Note sul processo come algoritmo

Eugenio Ambrosi

"The Beatles": da band sgangherata a mito, il contributo delle Relazioni Pubbliche

Maria Cristina Barbieri

I casi Englaro e Welby: diritto e fine della vita fuori dei ‘casi di scuola’

Letizia Mingardo

L’autonomia illusoria. Il diritto di autodeterminazione tra le maglie dell’eterodeterminazione

Marco Cossutta

Libertà di migrazione: da bene fondamentale a reato di clandestinità?
Note su alcune ordinanze di rinvio alla
Corte costituzionale in merito all’articolo 10 bis del D. Leg. n. 286 del 1998

Browse
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 15 of 15
PreviewIssue DateTitleAuthor(s)
Tigor_3_restivo.pdf.jpg2010Shylock and Equity in Shakespeare’s The Merchant of VeniceRestivo, Giuseppina
Tigor_3_mingardo.pdf.jpg2010L’autonomia illusoria. Il diritto di autodeterminazione tra le maglie dell’eterodeterminazioneMingardo, Letizia
Tigor_3_capuzzo.pdf.jpg29-Jun-2010Esuli e rimasti, assieme: progettare una nuova strategia della comunicazioneCapuzzo, Laura
Tigor_3_heritier.pdf.jpg29-Jun-2010Nessi multiformi tra diritto e narrazioneHeritier, Paolo
Tigor_3_lazzari.pdf.jpg29-Jun-2010Lingua e cultura: fattori di dinamismo sociale e di sviluppoLazzari, Francesco
Tigor_3_cossutta_1.pdf.jpg29-Jun-2010Note sul processo come algoritmoCossutta, Marco 
Tigor_3_cossutta_2.pdf.jpg23-Jun-2010Libertà di migrazione: da diritto fondamentale a reato di clandestinità? Note su alcune ordinanze di rinvio alla Corte costituzionale in merito all’articolo 10 bis del D. L. n. 286 del 1998Cossutta, Marco 
Tigor_3_barbieri.pdf.jpg23-Jun-2010I casi Englaro e Welby: diritto e fine della vita fuori dei ‘casi di scuola’Barbieri, Maria Cristina
Tigor_3_ambrosi.pdf.jpg23-Jun-2010“The Beatles”: da band sgangherata a mito, il contributo delle Relazioni PubblicheAmbrosi, Eugenio
Tigor_3_moro_puppo.pdf.jpg23-Jun-2010Informatica e retorica forenseMoro, Paolo; Puppo, Federico
Tigor_3_rossetti.pdf.jpg23-Jun-2010Note sul processo di integrazione europea nel litorale adriaticoRossetti, Giorgio
Tigor_3_rocco.pdf.jpg23-Jun-2010Minoranze e comunicazione transfrontaliera: il ruolo di Radio e TV CapodistriaRocco, Antonio
Tigor_3_becce.pdf.jpg23-Jun-2010MeticcioBecce, Aldo Raul
Tigor_3_mittica.pdf.jpg23-Jun-2010diritto e COSTRUZIONE NARRATIVA. La connessione tra diritto e letteratura: spunti per una riflessioneMittica, Maria Paola
Tigor_3_presentazione.pdf.jpg23-Jun-2010Presentazione
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 15 of 15
Subscribe to this collection to receive daily e-mail notification of new additions RSS Feed RSS Feed RSS Feed
Nuova pagina 2

Tigor

Rivista di scienze della comunicazione

A. II (2010), n. 1 (gennaio-giugno)

Direttore responsabile:

Maria Stella Malafronte Venier

Registrazione Tribunale di Trieste di data 16 marzo 2009 n. 1190

Comitato scientifico:

Giampaolo Azzoni

(Università degli Studi di Pavia)

Giuseppe Battelli

(Università degli Studi di Trieste)

Giliberto Capano

(Università degli Studi di Bologna)

Michele Cortelazzo

(Università degli Studi di Padova)

Franco Fileni

(Università degli Studi di Trieste)

Maurizio Manzin

(Università degli Studi di Trento)

Comitato di redazione:

Eugenio Ambrosi, Gigliola Bridda, Marco Cossutta (direttore scientifico), Danilo Fum, Paolo Moro, Gemma Pastore, Federico Puppo, Gabriele Qualizza, Antonella Tafuri (direttore editoriale), Roberto Toffolutti, Maila Zarattini