Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Incontri di filologia classica
  5. 08. Incontri triestini di filologia classica (2008-2009)
  6. I verbi deponenti latini e l'unità della flessione in -r
 
  • Details
  • Metrics
Options

I verbi deponenti latini e l'unità della flessione in -r

Gianollo, Chiara
2010
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
1827-4854
http://hdl.handle.net/10077/3567
  • Article

Abstract
La diatesi medio-passiva e i deponenti latini sono morfologicalmente contrassegnati dalla flessione in -r: lo scopo della discussione è mostrare che il dominio della flessione in -r è caratterizzato da un’intrinseca coerenza funzionale, riconosciuta nell’indicazione di una situazione deagentiva. Gli usi oppositivi della voce in -r (passivo, impersonale, anticausativo) svolgono questa funzione defocalizzando l’agente per mezzo di un’operazione sintattica. I ‘media tantum’ più antichi, invece, hanno un soggetto non prototipico (inagentivo, interno, coinvolto), il cui ruolo semantico è condizionato dal significato del tema verbale, analizzato in termini di ‘Aktionsart’. Si esplorerà l’ipotesi che tali verbi possano essere caratterizzati come predicati inaccusativi.
Series
Incontri Triestini di Filologia Classica
8 (2008/09)
Publisher
EUT Edizioni Università Trieste
Source
Chiara Gianollo "I verbi deponenti latini e l'unità della flessione in -r", in: Incontri Triestini di Filologia Classica, 8 (2008/09), pp. 23-49
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

INCTS VIII_gianollo.pdf

Format

Adobe PDF

Size

202.07 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback