Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Incontri di filologia classica
  5. 08. Incontri triestini di filologia classica (2008-2009)
  6. Sulla fonte greca della traduzione bruniana del 'Gorgia'
 
  • Details
  • Metrics
Options

Sulla fonte greca della traduzione bruniana del 'Gorgia'

Venier, Matteo
2010
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
1827-4854
http://hdl.handle.net/10077/3571
  • Article

Abstract
La fonte della traduzione di Leonardo Bruni del 'Gorgia' di Platone fu un manoscritto (qui chiamato Λ) che discende dal ‘Par. gr. 1811 post correctiones’; Λ, strettamente imparentato al ‘Laur. 89 sup. 78’ e al ‘Laur. 69,25’, non può essere identificato con nessuno dei due manoscritti, e sembra a tutt’oggi perduto. L’uso di un manoscritto ausiliario come fonte è credibile, ma non dimostrabile.
Series
Incontri Triestini di Filologia Classica
8 (2008/09)
Publisher
EUT Edizioni Università Trieste
Source
Matteo Venier "Sulla fonte greca della traduzione bruniana del 'Gorgia'", in: Incontri Triestini di Filologia Classica, 8 (2008/09), pp. 113-133
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

INCTS VIII_venier.pdf

Format

Adobe PDF

Size

240.27 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback