Options
Arabicità e islamismo: fede, ratio e utopismo
Kallas, Elie
2008
Abstract
L'atrofia che ha colpito la civiltà araba e musulmana si è verificata spesso nella storia umana e ha colpito puntualmente ogni volta che un utopismo (materialista, religioso o razzista) si è impadronito dello spazio e del tempo, della ratio e dell’immaginario collettivo di una civiltà. L’utopia è regina finché si rifugia nei libri o si isola dalla società; ma quando l’utopismo si azzarda sulla scacchiera della storia, il vero problema diventa il potere. Vi è una forma di nazionalismo pan-arabo che percepisce l’unità per giustapposizione e assimilazione. Vi è una forma d’islamismo che percepisce l’unità per sottomissione. La legittimità di una entità politica dipenderà, sempre di più, dalla sua capacità di declinare l’unità nella diversità.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Elie Kallas, "Arabicità e islamismo: fede, ratio e utopismo", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2008, pp. 63.
Languages
it