Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Collane
  4. Polymnia: Numismatica antica e medievale. Studi
  5. 18. Ritrovamenti monetali e mitraismo nel mondo romano
  6. Ritrovamenti monetali e mitraismo nel mondo romano
 
  • Details
  • Metrics
Options

Ritrovamenti monetali e mitraismo nel mondo romano

2024
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
978-88-5511-496-7
https://www.openstarts.units.it/handle/10077/36143
  • Book

e-ISBN
978-88-5511-497-4
Editor(s)
Gariboldi, Andrea
Abstract
Il ritrovamento di monete in contesti cultuali costituisce sempre un caso interessante in ambito archeologico, per le implicazioni non solo stratigrafiche e cronologiche, ma ancor simboliche che esso spesso assume, con sfumature di significato ovviamente diverse a seconda del credo religioso di riferimento. Mitraismo e studio della moneta sono due sfere di studi che finora si sono solo sfiorate, più che incontrate, e raramente sotto il profilo dichiaratamente archeologico; perché una serie di analisi hanno piuttosto interessato gli aspetti iconografici del documento moneta, o nel campo della sfragistica, alla ricerca di rappresentazioni legate al mondo mitraico. Negli ultimi anni, nuove indagini e studi hanno costretto a riflettere su fenomeni esito della ricerca archeologica in alcuni siti strategici. Innanzi tutto, la lunga durata del mitraismo, come religione tenace e residuale, in quelle sacche di resistenza alla cristianizzazione, anche in aree dove questa sembra ormai ben affermata, per tutto il IV e ancora nel V secolo. Un fatto questo di grande rilevanza nella variegata costruzione della società tardoantica e nell’espressione delle sue forme, anche architettoniche. In che modo, quindi, il dato numismatico, nelle sue diverse sfaccettature, può essere determinante nella lettura e nella comprensione di questi contesti? In che modo può fungere non solo da indicatore di cronologia assoluta o relativa, ma anche da elemento di interpretazione sulla frequentazione, sulla lunga durata, sulle modalità di abbandono, sull’eventuale rifunzionalizzazione degli ambienti del mitreo? Queste sono le principali questioni alle quali la presente raccolta di saggi intende offrire una risposta adeguata.
Series
Polymnia: Numismatica antica e medievale. Studi 
Subjects
  • Numismatica

  • archeologia

  • mitraismo

  • religione romana

  • monete e mitrei

  • tesori di monete roma...

  • Atti di convegno

Source
Andrea Gariboldi (a cura di), "Ritrovamenti monetali e mitraismo nel mondo romano", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2024, pp. X, 172; ill.
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Gariboldi-Mitreo.pdf

Format

Adobe PDF

Size

78.74 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback