Options
Navigating the Complex Tapestry of Identity and Community in Regional Integration
Nadalutti, Elisabetta
2023
Loading...
Abstract
Questo numero speciale esamina i processi di formazione dell’identità e della comunità in Europa e Asia, nel contesto della globalizzazione, del regionalismo e dell’interregionalismo. Attraverso ricerche empiriche e vari approcci teorici, gli articoli analizzano la natura in continua evoluzione delle identità regionali, plasmate da eredità storiche, narrazioni culturali e strategie geopolitiche. La raccolta offre una riflessione critica sul concetto di identità nelle relazioni internazionali contemporanee e avvia un dialogo sulle implicazioni per le politiche e la governance regionali, evidenziando il carattere mutevole delle identità. L’analisi si focalizza sulle dinamiche interregionali uniche di Europa e Asia, sottolineando il loro ruolo centrale nel regionalismo globale e nella politica dell’identità.
This special issue delves into the complex and dynamic processes of identity and community formation within Europe and Asia amid the intertwined forces of globalization, regionalism, and interregionalism. Through empirical research and theoretical innovation, the articles challenge established paradigms, exploring the fluid, contested nature of regional identities shaped by historical legacies, cultural narratives, and geopolitical strategies. This collection not only provides a critical examination of identity in contemporary international relations but also a dialogue on the implications for regional policy and governance, urging policymakers to consider the mutable nature of identities in their strategies. The focus on Europe and Asia highlights their unique interregional dynamics, making a compelling case for their pivotal role in global regionalism and identity politics.
Questo numero speciale esamina i processi di formazione dell’identità e della comunità in Europa e Asia, nel contesto della globalizzazione, del regionalismo e dell’interregionalismo. Attraverso ricerche empiriche e vari approcci teorici, gli articoli analizzano la natura in continua evoluzione delle identità regionali, plasmate da eredità storiche, narrazioni culturali e strategie geopolitiche. La raccolta offre una riflessione critica sul concetto di identità nelle relazioni internazionali contemporanee e avvia un dialogo sulle implicazioni per le politiche e la governance regionali, evidenziando il carattere mutevole delle identità. L’analisi si focalizza sulle dinamiche interregionali uniche di Europa e Asia, sottolineando il loro ruolo centrale nel regionalismo globale e nella politica dell’identità.
Journal
Source
Elisabetta Nadalutti, "Navigating the Complex Tapestry of Identity and Community in Regional Integration", in "Esercizi Filosofici" 18, 2023, pp. 1-9
Languages
en
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International
File(s)