Options
Droni. Il rapporto tra le pubbliche utilità e la privacy nell’esercizio degli unmanned vehicles
Della Giustina, Camilla
2025
Loading...
e-ISBN
978-88-5511-604-6
Contributor(s)
Querci, Francesco Alessandro
Abstract
L’automazione costituisce una delle maggiori sfide nell’era contemporanea vista la sua diffusione in differenti settori: la sanità, i trasporti e la logistica, la mobilità urbana, l’ambiente di lavoro, e lo stesso finanziario/bancario. Il concetto di “remoto” o “autonomo” diviene sempre di più importante. È ben noto, infatti, il futuro prossimo della mobilità urbana si fonderà, essenzialmente, sui ‘droni’ e sui veicoli a guida autonoma. Alla luce di ciò, la research question attiene all’analisi dei cd. “unmanned vehicles” e, precisamente, come la loro implementazione possa – da un lato – rappresentare una minaccia per la privacy di ogni singolo individuo e – dall’altro lato – un mezzo idoneo per garantire la pubblica sicurezza e l’efficienza nel sistema degli scambi commerciali e dei trasporti.
Source
Camilla Della Giustina, Francesco Alessandro Querci (prefazione di), "Droni. Il rapporto tra le pubbliche utilità e la privacy nell’esercizio degli unmanned vehicles", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2025, pp. 275
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International
File(s)