Options
Tecniche di tutele e responsabilità per i danni da amianto
2025
Loading...
e-ISBN
978-88-5511-579-7
Editor(s) • •
FERRARA, MARIA DOLORES
Moro, Giancarlo
ZIVIZ, PATRIZIA
Abstract
La vicenda dei lavoratori esposti all’amianto rimane ancora oggi una storia di diritti negati o di omissioni. Il volume raccoglie le riflessioni teorico-giuridiche in tema di amianto elaborate da diverse prospettive di studio (diritto civile, diritto del lavoro, diritto penale) e i risultati empirici dell’attività di indagine realizzata grazie alla consultazione e alla sistematizzazione di numerose sentenze, in molti casi inedite, che riguardano il contenzioso esistente in Friuli Venezia Giulia e Veneto. L’approfondimento della giurisprudenza, sia in merito al risarcimento del danno in occasione di malattie professionali dovute all’esposizione a fibre di amianto e tale da comportare la contrazione di malattie terminali, sia in relazione allo stato di disagio legato al soggetto, ha posto in luce le modalità con cui tali situazioni incidano sull’intero gruppo familiare, facendo emergere nuove forme di risarcimento riguardanti il danno da paura e la sofferenza della vittima e dei suoi familiari legata alla consapevolezza dell’esito letale della patologia.
Source
Maria Dolores Ferrara, Giancarlo Moro, Patrizia Ziviz (a cura di), "Tecniche di tutele e responsabilità per i danni da amianto", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2025, pp. 138
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International