Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/3856
Title: | Dall’osservazione alla misura: alcune proposte di attività sperimentali per i corsi di Scienze della Scuola primaria | Authors: | Ferluga, Anna Maria | Keywords: | Didattica della fisica; Physics education; Attività sperimentale; Experimental activity; Scatola nera; Black box; Oscillazioni; Oscillations; Pendolo; Pendulum; Molla; Slinky | Issue Date: | 10-Dec-2010 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Series/Report no.: | QuaderniCIRD 1 (2010) |
Abstract: | Lo studio di alcuni fenomeni comuni, e tuttavia complessi dal punto dei vista fisico, consente di svolgere attività di tipo sperimentale nei corsi di scienze degli ultimi anni della scuola primaria. In questo contributo vengono presentate alcune attività pratiche con caratteristiche e finalità eterogenee, ordinate in modo da affrontare difficoltà crescenti. Tali attività possono venire inserite, a discrezione dell'insegnante, in percorsi tematici diversi, tuttavia consentono di esplicitare alcuni nodi cruciali nell'approccio all'indagine scientifica nella scuola primaria. |
Type: | Article | URI: | http://hdl.handle.net/10077/3856 | ISSN: | 2039-8646 |
Appears in Collections: | QuaderniCIRD 01 (2010) |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
ferluga.pdf | 2.92 MB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s) 20
977
Last Week
7
7
Last month
checked on Jan 16, 2021
Download(s)
18,207
checked on Jan 16, 2021
Google ScholarTM
Check
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.