Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica
  5. 05 Tigor. Rivista di scienze della comunicazione. A. II (2010), n. 2 (luglio-dicembre)
  6. Sull’utilizzo fuorviante d’un termine. Il caso dei vizi della pubblicità
 
  • Details
  • Metrics
Options

Sull’utilizzo fuorviante d’un termine. Il caso dei vizi della pubblicità

Cossutta, Marco
2010
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
2035584x
http://hdl.handle.net/10077/3904
  • Article

Abstract
Il testo presentato vuole richiamare l’attenzione, prendendo le mosse da un recente volume collettaneo, sul portato semantico del termine pubblicità, indistintamente utilizzato nel parlare comune per significare fenomeni differenti ed opposti: dalle martellanti interruzioni pubblicitarie che, inquinando i programmi televisivi, inducono nello spettatore una sorta di dipendenza psicologica nei confronti di determinati prodotti, alla designazione di un’esperienza come comune a tutta la collettività. Si ravvisa come il termine pubblicità ritrovi la propria radice nel pubblico e, per tanto, designa ciò che pubblico è. Ora il termine, proprio se legato alle degenerazioni di cui sopra, definisce ogni tentativo di accaparramento egoistico dell’attenzione altrui, perdendo in tal modo ogni contatto con l’idea di comunità e di quel bene comune a questa legata, che rappresenterebbe l’essenza di una pubblicità correttamente intesa. Si propone, pertanto, discutendo di vizi e di virtù, di sostituire tale termine nella designazione dei caroselli televisivi con il termine reclamistica, al fine di non continuare a generale confusione fra ciò che è pubblico e ciò che, invece, è privato.
Series
Tigor: rivista di scienze della comunicazione A. II (2010) n.2 (luglio-dicembre);
Subjects
  • Pubblicità Vs Réclame...

  • Vizi e Virtù

  • Bene Pubblico

  • Etica Nicomachea

  • Retorica Vs Sofistica...

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Name

cossutta.pdf

Format

Adobe PDF

Size

135.39 KB

Download
Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback