Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Atti di convegni
  4. Melchiorre Cesarotti e le trasformazioni del paesaggio europeo
  5. Cesarotti: Illuminismo della ragione e Illuminismo della natura
 
  • Details
  • Metrics
Options

Cesarotti: Illuminismo della ragione e Illuminismo della natura

Finotti, Fabio
2010
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
978-88-8303-288-2
http://hdl.handle.net/10077/4453
  • Book Chapter

Abstract
L’oscillazione tra Illuminismo della ragione e Illuminismo della natura è evidente in Cesarotti già negli anni Sessanta, in un periodo cruciale anche per la scoperta dell’Ossian. Nell’usare il termine di «natura», Cesarotti costruisce quella che in termini semiotici si definisce isotopia. La «natura» diviene il centro di una rete di termini evocati e riassunti dal suo nome: le parole e le idee che entrano in questo sistema subiscono una generale risignificazione in virtù del loro contatto reciproco. La prima idea è quella di infinito. La seconda idea è il movimento. La terza idea è la natura come fuoco vitale, ispirazione che trascende la regola. La natura così intesa implica una metamorfosi del principio di imitazione: è ‘espressione’ piuttosto che riproduzione, innovazione piuttosto che classicistica e accademica correttezza. Non è solo la regola classica è l’antica teoria retorica dell’arte come ornamento che Cesarotti va così rifiutando. L’interiorizzazione della Natura si conferma in un altro elemento dell’isotopia e acquista rilievo primario la cagoria del «toccante». L’ultima categoria che spicca è, infine, quella della «naturalezza».
Subjects
  • Melchiorre Cesarotti

  • Ossian

  • Illuminismo

  • giardino inglese

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Fabio Finotti, Cesarotti: Illuminismo della ragione e Illuminismo della natura, in: Fabio Finotti (a cura di) “Melchiorre Cesarotti e le trasformazioni del paesaggio europeo”, Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2010, pp. 24-41.
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Finotti_Cesarotti.pdf

Format

Adobe PDF

Size

383.48 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback