Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/4528
Title: | Introduzione.E se | Authors: | Vinci, Anna Maria | Keywords: | FN VENEZIA GIULIA; Storiografia; Passato che non passa; Confine orientale; Memorie condivise | Issue Date: | 2010 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Source: | Anna Maria Vinci, “E se”, in Anna Maria Vinci (a cura di), Frontiere invisibili? Storie di confine e storie di convivenza, pp. 7-11. | Abstract: | L’autore introduce il tema dell’intero saggio, ovvero la storia delle terre al confine orientale e il suo rapporto con il presente, come il fatto stesso che le vicende del confine orientale continuino a sollecitare passioni e tensioni dia l’idea di un microcosmo che non si rassegna a trasformarsi in un placido oggetto di studio. Dunque questo “passato che non passa” è un refrain e, allontanare quelle ombre è proprio inutile, perciò si parla di “memorie condivise”. La memoria pubblica nazionale si è infatti costruita nel tempo attraverso la contrapposizione delle parti, modellata sulle esigenze della politica. L’autore infine mette in luce come leggere le città e i territori, pone alla ricerca storica molte domande e impone anche lo sguardo “dell’altro”. Si può dire quindi che è dunque possibile uno sguardo e tanti sguardi diversi rivolti al “passato che non passa”. |
Type: | Book Chapter | URI: | http://hdl.handle.net/10077/4528 | ISBN: | 978-888-303-308-7 |
Appears in Collections: | Frontiere invisibili? Storie di confine e storie di convivenza |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
introduzioneannamariavinci.pdf | 75.82 kB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s) 20
1,168
checked on Mar 20, 2023
Download(s) 50
508
checked on Mar 20, 2023
Google ScholarTM
Check
Altmetric
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.