Gli scrittori italiani e la Bibbia. Atti del convegno di Portogruaro, 21-22 ottobre 2009 : [22] Collection home page



Acquista il testo a stampa

Scarica il testo completo / Download full text

SOMMARIO

Tiziana Piras

Introduzione

Pietro Gibellini

Bibbia, cristianesimo e letteratura italiana: uno sguardo d’assieme

Maurizio Girolami

“La Bibbia nella letteratura italiana”: i due volumi dell’editrice Morcelliana

Gli scrittori italiani e la Bibbia tra Cinquecento e Ottocento

Rosanna Morace

L’allegoria biblica tra la “Gerusalemme Conquistata” e il “Mondo Creato”

Maria Belponer

La traccia della Bibbia nel “Diritto Universale” di Vico

Luca Frassineti

Rettifiche al canone neoclassico: Monti cultore del meraviglioso cristiano (con appendice di lettere inedite di Girolamo Ferri)

Grazia Melli

Alessandro Manzoni: dagli “Inni Sacri” alle “Osservazioni sulla morale cattolica”

Paolo Quazzolo

I libretti per il “Mosè” di Rossini: dal racconto biblico al palcoscenico musicale

Gli scrittori italiani e la Bibbia nel Novecento

Fabio Cossutta

Momenti sacri in Giotti

Edda Serra

La Bibbia e la scrittura in prosa di Marin. Incursione nei testi

Tiziana Piras

Citazioni bibliche in Fogazzaro

Alessandro Cinquegrani

Miti e antimiti cristiani nell’opera di Leonardo Sciascia

Bodo Guthmüller

Il racconto “Golia” di Beppe Fenoglio

Alessandro Scarsella

Bontempelli e Turoldo, due letture del Vangelo di Giovanni

Matteo Vercesi

La Bibbia riscritta e illustrata. L’opera di Eugenio Tomiolo

Marinella Cantelmo

«Secondo Matteo». Rimandi biblici nel “Campo del vasaio” di Andrea Camilleri

Elise Montel

La letteratura come cornice: testi e paratesti nella traduzione dell’Esodo di Erri de Luca

Daniela Picamus

I «comandamenti» di Niccolò Ammaniti

Massimo Migliorati

“Uomini e topi” di John Steinbeck o dell’impossibile redenzione

Indice dei nomi

Indice dei passi biblici

Browse
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 20 of 22
PreviewIssue DateTitleAuthor(s)
ScrittoriItalianiBibbia.pdf.jpg2011Gli scrittori italiani e la Bibbia. Atti del convegno di Portogruaro 21-22 ottobre 2009
IndicePassiBibliciScrittoriItalianiBibbia.pdf.jpg2011Indice dei passi biblici
IndiceNomiScrittItalianiBibbia.pdf.jpg2011Indice dei nomi
MiglioratiScrittoriItalianiBibbia.pdf.jpg2011“Uomini e topi” di John Steinbeck o dell’impossibile redenzioneMigliorati, Massimo
PicamusScrittItalianiBibbia.pdf.jpg2011I «comandamenti» di Niccolò AmmanitiPicamus, Daniela
MontelScrittItalianiBibbia.pdf.jpg2011La letteratura come cornice: testi e paratesti nella traduzione dell’Esodo di Erri de LucaMontel, Elise
CantelmoScrittoriItalianiBibbia.pdf.jpg2011«Secondo Matteo». Rimandi biblici nel “Campo del vasaio” di Andrea CamilleriCantelmo, Marinella
VercesiScrittoriItalianiBibbia.pdf.jpg2011La Bibbia riscritta e illustrata. L’opera di Eugenio TomioloVercesi, Matteo
ScarsellaScrittoriItalianiBibbia.pdf.jpg2011Bontempelli e Turoldo, due letture del Vangelo di GiovanniScarsella, Alessandro
GuthmullerScrittoriItalianiBibbia.pdf.jpg2011Il racconto “Golia” di Beppe FenoglioGuthmüller, Bodo
CinquegraniScrittoriItalianiBibbia.pdf.jpg2011Miti e antimiti cristiani nell’opera di Leonardo SciasciaCinquegrani, Alessandro
PirasScrittoriItalianiBibbia.pdf.jpg2011Citazioni bibliche in FogazzaroPiras, Tiziana
SerraScrittoriItalianiBibbia.pdf.jpg2011La Bibbia e la scrittura in prosa di Marin. Incursione nei testiSerra, Edda
CossuttaScrittoriItalianiBibbia.pdf.jpg2011Momenti sacri in GiottiCossutta, Fabio
QuazzoloScrittoriItalianiBibbia.pdf.jpg2011I libretti per il “Mosè” di Rossini: dal racconto biblico al palcoscenico musicaleQuazzolo, Paolo
MelliScrittoriItalianiBibbia.pdf.jpg2011Alessandro Manzoni: dagli “Inni sacri” alle “Osservazioni sulla morale cattolica”Melli, Grazia
FrassinetiScrittoriItalianiBibbia.pdf.jpg2011Rettifiche al canone neoclassico: Monti cultore del meraviglioso cristiano (con appendice di lettere inedite di Girolamo Ferri)Frassineti, Luca
BelponerScrittoriItalianiBibbia.pdf.jpg2011La traccia della Bibbia nel “Diritto universale” di VicoBelponer, Maria
MoraceScrittItalianiBibbia.pdf.jpg2011L’allegoria biblica tra “Gerusalemme Conquistata” e “Mondo Creato”Morace, Rosanna
GirolamiScrittItalianiBibbia.pdf.jpg2011“La Bibbia nella letteratura italiana”: i due volumi dell’editrice MorcellianaGirolami, Maurizio
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 20 of 22
Subscribe to this collection to receive daily e-mail notification of new additions RSS Feed RSS Feed RSS Feed

Questo volume, contenente gli atti del convegno "Gli scrittori italiani e la Bibbia", tenutosi a Portogruaro nel 2009, può considerarsi strumento preparatorio dell’opera monumentale diretta da Pietro Gibellini "La Bibbia e la letteratura italiana", in corso di pubblicazione per i tipi della casa editrice Morcelliana. I saggi, dedicati ai maggiori autori italiani, da Tasso a Vico, da Monti a Manzoni a Fogazzaro, fino ai contemporanei, sono preceduti da una corposa e illuminante introduzione dello stesso Gibellini, che pone in prospettiva storico-critica la vastissima produzione letteraria italiana ispirata alla tradizione vetero- e neo-testamentaria.

Tiziana Piras, si è occupata di Niccolò Machiavelli, di Giacomo Leopardi, di Gabriele d'Annunzio e di Eugenio Montale, con particolare riferimento ai rapporti che le loro opere intrattengono con il mito classico. Ora sta allestendo l'edizione critica del romanzo "Piccolo mondo antico" di Antonio Fogazzaro per l'Edizione nazionale delle "Opere" dello scrittore vicentino.