Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/4542
Title: | L’allegoria biblica tra “Gerusalemme Conquistata” e “Mondo Creato” | Authors: | Morace, Rosanna | Keywords: | Torquato Tasso; Padri della Chiesa; Scipione Gonzaga; Bibbia; Esegeti Sacre Scritture; Allegoria | Issue Date: | 2011 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Source: | Rosanna Morace, L’allegoria biblica tra “Gerusalemme Conquistata” e “Mondo Creato”, in: Tiziana Piras (a cura di) “Gli scrittori italiani e la Bibbia. Atti del convegno di Portogruaro, 21-22 ottobre 2009”, Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2011, pp. 41-53. | Abstract: | Lo studio ripercorre le tappe fondamentali del crescente interesse tassiano, nell’ultimo ventennio di vita del poeta (1575-‘95), per il «nuovo trovato» allegorico e lo studio dei testi biblici e patristici. Tra l’“Allegoria della Gerusalemme Liberata” e il “Mondo creato” si specifica, infatti, un nuovo modo tassiano di intendere e dar voce al sacro: non più il meraviglioso che si incarna nell’«uniforme cristiano e multiforme pagano», ma la meraviglia estatica verso il creato, che ha i caratteri dell’immanenza, della verità e della Rivelazione e che si sostanzia di un Sacro propriamente detto, fondato sulla teologia e sullo studio di essa da parte del Tasso. Da queste maturate istanze prenderanno vita le ultime opere, che pur costituendo un continuum senza fratture con la precedente produzione, hanno però caratteri propri, muovendosi su diverse prospettive e modi poetici che è necessario approfondire in sede critica. |
Type: | Book Chapter | URI: | http://hdl.handle.net/10077/4542 | ISBN: | 978-88-8303-322-3 |
Appears in Collections: | Gli scrittori italiani e la Bibbia. Atti del convegno di Portogruaro, 21-22 ottobre 2009 |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
MoraceScrittItalianiBibbia.pdf | 115.25 kB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s) 10
1,333
checked on May 28, 2022
Download(s) 10
3,494
checked on May 28, 2022
Google ScholarTM
Check
Altmetric
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.