Please use this identifier to cite or link to this item: http://hdl.handle.net/10077/4546
Title: I libretti per il “Mosè” di Rossini: dal racconto biblico al palcoscenico musicale
Authors: Quazzolo, Paolo
Keywords: MosèGioachino RossiniAndrea Leone TottolaEsodoEtienne de JouyLuigi BalocchiCalisto BassiMelodramma sacro
Issue Date: 2011
Publisher: EUT Edizioni Università di Trieste
Source: Paolo Quazzolo, Rossini: dal racconto biblico al palcoscenico musicale, in: Tiziana Piras (a cura di) “Gli scrittori italiani e la Bibbia. Atti del convegno di Portogruaro, 21-22 ottobre 2009”, Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2011, pp. 93-104.
Abstract: 
In occasione della Quaresima del 1818 la direzione del Teatro San Carlo di Napoli chiede a Gioachino Rossini di comporre un melodramma di argomento biblico, ripristinando così l’antica tradizione borbonica delle “opere quaresimali”. La scelta cade su uno dei personaggi biblici più celebri e amati, Mosè. La fonte è il Libro dell’Esodo e vi si narrano i ripetuti tentativi operati da Mosè per ottenere da Faraone la libertà del popolo ebraico, sino all’uscita dall’Egitto e al miracoloso attraversamento del Mar Rosso. Il risultato è Mosè in Egitto, azione tragico-sacra su libretto di Andrea Leone Tottola che, prendendo le mosse da alcuni lavori drammatici precedenti, fornisce a Rossini un testo piuttosto rispettoso della fonte.
Type: Book Chapter
URI: http://hdl.handle.net/10077/4546
ISBN: 978-88-8303-322-3
Appears in Collections:Gli scrittori italiani e la Bibbia. Atti del convegno di Portogruaro, 21-22 ottobre 2009

Files in This Item:
File Description SizeFormat
QuazzoloScrittoriItalianiBibbia.pdf102.43 kBAdobe PDFThumbnail
View/Open
Show full item record


CORE Recommender

Page view(s) 10

1,351
checked on Mar 25, 2023

Download(s) 5

5,170
checked on Mar 25, 2023

Google ScholarTM

Check

Altmetric


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.