Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/4546
DC Field | Value | Language |
---|---|---|
dc.contributor.author | Quazzolo, Paolo | - |
dc.date.accessioned | 2011-05-17T12:52:52Z | - |
dc.date.available | 2011-05-17T12:52:52Z | - |
dc.date.issued | 2011 | - |
dc.identifier.citation | Paolo Quazzolo, Rossini: dal racconto biblico al palcoscenico musicale, in: Tiziana Piras (a cura di) “Gli scrittori italiani e la Bibbia. Atti del convegno di Portogruaro, 21-22 ottobre 2009”, Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2011, pp. 93-104. | it_IT |
dc.identifier.isbn | 978-88-8303-322-3 | - |
dc.identifier.uri | http://hdl.handle.net/10077/4546 | - |
dc.description.abstract | In occasione della Quaresima del 1818 la direzione del Teatro San Carlo di Napoli chiede a Gioachino Rossini di comporre un melodramma di argomento biblico, ripristinando così l’antica tradizione borbonica delle “opere quaresimali”. La scelta cade su uno dei personaggi biblici più celebri e amati, Mosè. La fonte è il Libro dell’Esodo e vi si narrano i ripetuti tentativi operati da Mosè per ottenere da Faraone la libertà del popolo ebraico, sino all’uscita dall’Egitto e al miracoloso attraversamento del Mar Rosso. Il risultato è Mosè in Egitto, azione tragico-sacra su libretto di Andrea Leone Tottola che, prendendo le mosse da alcuni lavori drammatici precedenti, fornisce a Rossini un testo piuttosto rispettoso della fonte. | - |
dc.language.iso | it | it_IT |
dc.publisher | EUT Edizioni Università di Trieste | - |
dc.subject | Mosè | - |
dc.subject | Gioachino Rossini | - |
dc.subject | Andrea Leone Tottola | - |
dc.subject | Esodo | - |
dc.subject | Etienne de Jouy | - |
dc.subject | Luigi Balocchi | - |
dc.subject | Calisto Bassi | - |
dc.subject | Melodramma sacro | - |
dc.title | I libretti per il “Mosè” di Rossini: dal racconto biblico al palcoscenico musicale | it_IT |
dc.type | Book Chapter | - |
item.openairecristype | http://purl.org/coar/resource_type/c_3248 | - |
item.openairetype | bookPart | - |
item.cerifentitytype | Publications | - |
item.fulltext | With Fulltext | - |
item.languageiso639-1 | it | - |
item.grantfulltext | open | - |
Appears in Collections: | Gli scrittori italiani e la Bibbia. Atti del convegno di Portogruaro, 21-22 ottobre 2009 |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
QuazzoloScrittoriItalianiBibbia.pdf | 102.43 kB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s) 10
1,419
checked on May 30, 2023
Download(s) 5
5,187
checked on May 30, 2023
Google ScholarTM
Check
Altmetric
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.