Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/4557
Title: | “Uomini e topi” di John Steinbeck o dell’impossibile redenzione | Authors: | Migliorati, Massimo | Keywords: | John Steinbeck; Bibbia; Triduo pasquale; Cristo; Apostoli; Eva; Parola | Issue Date: | 2011 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Source: | Massimo Migliorati, “Uomini e topi” di John Steinbeck o dell’impossibile redenzione, in: Tiziana Piras (a cura di) “Gli scrittori italiani e la Bibbia. Atti del convegno di Portogruaro, 21-22 ottobre 2009”, Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2011, pp. 231-241. | Abstract: | Leggendo le opere di John Steinbeck è possibile riconoscere personaggi o vicende modellati su personaggi o vicende biblici. A partire da questa osservazione l'autore dell'articolo mette in luce, nel racconto intitolato Uomini e topi, alcuni dati che riguardano il tempo della fabula, che riguardano il numero dei personaggi e, in particolare, le caratteristiche di uno dei due protagonisti, Lennie. Tali elementi autorizzano a considerare la vicenda dei due braccianti come una libera riscrittura degli ultimi tre giorni della vicenda di Cristo. Il brutale abbassamento della figura di Lennie/Cristo e il suo ribaltamento sull'asse dei valori positivo-negativo, portano alla conclusione che il pessimismo di Steinbeck, come si manifesta a questa lettura, non contempla possibilità di redenzione. |
Type: | Book Chapter | URI: | http://hdl.handle.net/10077/4557 | ISBN: | 978-88-8303-322-3 |
Appears in Collections: | Gli scrittori italiani e la Bibbia. Atti del convegno di Portogruaro, 21-22 ottobre 2009 |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
MiglioratiScrittoriItalianiBibbia.pdf | 98.66 kB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s) 5
1,632
checked on Aug 7, 2022
Download(s) 1
35,548
checked on Aug 7, 2022
Google ScholarTM
Check
Altmetric
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.