Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/4774
Title: | Gerusalemme: confini dello spazio e confini dell'anima | Authors: | Benedetti, Paolo | Supervisore/Tutore: | Battisti, Gianfranco | Issue Date: | 28-Apr-2011 | Publisher: | Università degli studi di Trieste | Abstract: | Nella reltà di Gerusalemme, si sono voluti ricercare i confini della città. Fenomeno sia spaziale che metafisico, il confine a Gerusalemme condiziona la vita quotidiana. Stratificati dalla storia hanno contribuito alla formazione di distinte identità. La ricerca della sua funzione, tra le molteplici cui è destinato, nell'ambirto della città santa ed i suoi effetti geografici e simbolici. |
Ciclo di dottorato: | XXII Ciclo | metadata.dc.subject.classification: | GEOSTORIA E GEOECONOMIA DELLE REGIONI DI CONFINE | Description: | 2009/2010 |
Keywords: | Gerusalemme, confini, frontira, paradosso, religione, spazio, identità, | Type: | Doctoral | Language: | it | Settore scientifico-disciplinare: | M-GGR/01 GEOGRAFIA | NBN: | urn:nbn:it:units-9116 |
Appears in Collections: | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
GerusalemmeTesidott.pdf | Tesi dottorato | 22.93 MB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s) 10
1,386
checked on Jan 19, 2021
Download(s) 1
7,069
checked on Jan 19, 2021
Google ScholarTM
Check
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.