06 Tigor. Rivista di scienze della comunicazione. A. III (2011), n.1 (gennaio-giugno) : [16]

Nuova pagina 1

Home page rivista

Scarica il testo completo della rivista

SOMMARIO

Presentazione

Federica Foschini

Brevi cenni di riflessione sul tema del diritto dell’energia, sulle sue fonti comunitarie e sulle recenti riforme legislative

Elisabetta Scala

La comunicazione fra Diritti umani e cooperazione sanitaria. Il caso del Tracoma

Tommaso Scandroglio

La participatio tomista come comunicazione

Alberto Scerbo

Diritti sociali e pluralismo giuridico in Gurvitch

Paola Chiarella

Esistenza, esigibilità e giustiziabilità dei diritti sociali

Daniela Teobaldelli

Momenti di sostenibilità sociale. Riflessione filosofico-giuridica sul pensiero di Émile Durkheim

Paolo Sommaggio

Non è gentile accontentarsi delle parole. Il dono del senso

Romano Martini

La crisi della democrazia tra rappresentazioni ed economia biopolitica. Note per una discussione critica

Marco Cossutta

Sull’interpretazione della disposizione normativa e sui suoi possibili rapporti con l’interpretazione musicale

Raffaella F. Marin

Mass moda, strumento di comunicazione di massa

Pierpaolo Martucci

Dipendenze e rischio nelle dinamiche dei new media. l’azzardo ai tempi di internet

Eugenio Ambrosi

Lo switch off del digitale televisivo terrestre in Friuli Venezia Giulia: un’applicazione della risk theory

Liviana Micheli

I giovani e la costituzione. Scuola e fenomeno migratorio

Eugenio Ambrosi

Comunicazione e informazione: nuovi scenari e forme di presenza della Chiesa. Un corso a Trieste

Bettina Todisco

Ma tu, sei digital literate?

Browse
Collection's Items (Sorted by Data di deposito in Discendente order): 1 to 16 of 16
AnteprimaData di edizioneTitoloAutore/i
tigor_V_presentazione.pdf.jpg2011Presentazione
tigor_V_todisco.pdf.jpg2011Ma tu, sei digital literate?Todisco, Bettina
tigor_V_ambrosiTS.pdf.jpg2011Comunicazione e informazione: nuovi scenari e forme di presenza della Chiesa. Un Corso a TriesteAmbrosi, Eugenio
tigor_V_micheli.pdf.jpg2011I giovani e la Costituzione. Scuola e fenomeno migratorioMicheli, Liviana
tigor_V_ambrosiFVG.pdf.jpg2011Lo switch off del digitale televisivo terrestre in Friuli Venezia Giulia:un’applicazione della risk theoryAmbrosi, Eugenio
tigor_V_martucci.pdf.jpg2011Dipendenze e rischio nelle dinamiche dei New MediaMartucci, Pierpaolo
tigor_V_marin.pdf.jpg2011Mass moda, strumento di comunicazione di massaMarin, Raffaella F.
tigor_V_cossutta.pdf.jpg2011Sull’interpretazione della disposizione normativa e su i suoi possibili rapporti con l’interpretazione musicaleCossutta, Marco 
tigor_V_martini.pdf.jpg2011La crisi della democrazia tra rappresentazioni ed economia biopolitica. Note per una discussione criticaMartini, Romano
tigor_V_sommaggio.pdf.jpg2011Non è gentile accontentarsi delle parole. Il dono del sensoSommaggio, Paolo
tigor_V_teobaldelli.pdf.jpg2011Momenti di sostenibilità sociale. Riflessione filosofico-giuridica sul pensiero di Émile DurkheimTeobaldelli, Daniela
tigor_V_chiarella.pdf.jpg2011Esistenza, esigibilità e giustiziabilità dei diritti socialiChiarella, Paola
tigor_V_scerbo.pdf.jpg2011Diritti sociali e pluralismo giuridico in GurvitchScerbo, Alberto
tigor_V_scandroglio.pdf.jpg2011La participatio tomista come comunicazioneScandroglio, Tommaso
tigor_V_scala.pdf.jpg2011La comunicazione fra Diritti umani e cooperazione sanitaria. Il caso del TracomaScala, Elisabetta
tigor_V_foschini.pdf.jpg2011Brevi cenni di riflessione sul tema del diritto dell’energia, sulle sue fonti comunitarie e sulle recenti riforme legislativeFoschini, Federica
Collection's Items (Sorted by Data di deposito in Discendente order): 1 to 16 of 16
Visualizza le tue sottoscrizioni RSS Feed RSS Feed RSS Feed
Nuova pagina 2

Tigor

Rivista di scienze della comunicazione

A. III (2011), n. 1 (gennaio-giugno)

Direttore responsabile:

Maria Stella Malafronte Venier

Registrazione Tribunale di Trieste di data 16 marzo 2009 n. 1190

Comitato scientifico:

Giampaolo Azzoni

(Università degli Studi di Pavia)

Giuseppe Battelli

(Università degli Studi di Trieste)

Giliberto Capano

(Università degli Studi di Bologna)

Michele Cortelazzo

(Università degli Studi di Padova)

Franco Fileni

(Università degli Studi di Trieste)

Maurizio Manzin

(Università degli Studi di Trento)

Comitato di redazione:

Eugenio Ambrosi, Gigliola Bridda, Marco Cossutta (direttore scientifico), Danilo Fum, Paolo Moro, Gemma Pastore, Federico Puppo, Gabriele Qualizza, Antonella Tafuri (direttore editoriale), Roberto Toffolutti, Maila Zarattini