Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/4883
Title: | Diritti sociali e pluralismo giuridico in Gurvitch | Authors: | Scerbo, Alberto | Keywords: | Diritti sociali; Gurvitch; Pluralismo sociale; Democrazia | Issue Date: | 2011 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Series/Report no.: | Tigor: rivista di scienze della comunicazione A.III (2011) n.1 (gennaio-giugno) | Abstract: | Il concetto di diritto sociale, connesso ai valori transpersonali, opposto a quello di diritto individuale, che esprime valori personali, si lega alle differenti forme di socialità, da cui discendono le diverse modalità di estrinsecazione dei fatti normativi. Gurvitch procede, quindi, alla partizione del diritto sociale in una pluralità di livelli. Uno sguardo è, quindi, rivolto al contenuto della Dichiarazione dei diritti sociali. |
Type: | Article | URI: | http://hdl.handle.net/10077/4883 | ISSN: | 2035584X |
Appears in Collections: | 06 Tigor. Rivista di scienze della comunicazione. A. III (2011), n.1 (gennaio-giugno) |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
tigor_V_scerbo.pdf | 971.09 kB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s) 20
938
checked on Feb 6, 2023
Download(s) 10
3,827
checked on Feb 6, 2023
Google ScholarTM
Check
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.