Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/4893
Title: | Comunicazione e informazione: nuovi scenari e forme di presenza della Chiesa. Un Corso a Trieste | Authors: | Ambrosi, Eugenio | Keywords: | Informazione religiosa; Comunicazione religiosa; Chiesa italiana; Diocesi di Trieste; Centro Veritas | Issue Date: | 2011 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Source: | Tigor: rivista di scienze della comunicazione A.III (2011) n.1 (gennaio-giugno) | Abstract: | La religione oltre ad essere conosciuta deve anche farsi conoscere presso nuovi fedeli e, per farlo, deve anche avere il coraggio di uscire dai suoi contesti tradizionali. Grazie dapprima all’oralità e poi alla scrittura i testi sacri sono giunti fino ai giorni nostri, dando origine alla comunicazione religiosa. Poi con i secoli, e con le invenzioni che hanno caratterizzato il sistema dei mezzi di comunicazione, anche la Chiesa cattolica ne ha ovviamente fatto uso: l’editoria (non a caso la Bibbia fu il primo libro stampato da Gutenberg), quotidiani e periodici la radio, il cinema, la televisione, internet. Presso il Centro Veritas di Trieste nell’a.a. 2010/11 si è tenuto il corso sperimentale “Comunicazione e informazione: nuovi scenari e forme di presenza della Chiesa” di cui le note che seguono sono traccia libera ma puntuale. |
Type: | Article | URI: | http://hdl.handle.net/10077/4893 | ISSN: | 2035584X |
Appears in Collections: | 06 Tigor. Rivista di scienze della comunicazione. A. III (2011), n.1 (gennaio-giugno) |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
tigor_V_ambrosiTS.pdf | 1.08 MB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s) 20
926
checked on Feb 7, 2023
Download(s) 5
4,276
checked on Feb 7, 2023
Google ScholarTM
Check
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.