Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Communities & Collections
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Monografie
  4. Frontiere invisibili? Storie di confine e storie di convivenza
  5. Un territorio e tanti confini: una storia comune a più Stati. Riflessioni didattiche sull’Alto Adriatico, tra geografia, demografia e toponomastica
 
  • Details
  • Metrics
Options

Un territorio e tanti confini: una storia comune a più Stati. Riflessioni didattiche sull’Alto Adriatico, tra geografia, demografia e toponomastica

Cecotti, Franco
2010
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
978-888-303-308-7
http://hdl.handle.net/10077/5023
  • Book Chapter

Abstract
La complessità degli eventi richiamati dalle definizioni di “Alto Adriatico” e “confine mobile” fa riferimento alla Prima e alla Seconda guerra mondiale, due catastrofi che hanno modificato l’assetto territoriale e la composizione demografica dello spazio esteso tra Veneto, Istria e Carinzia. Passare da un’indagine storiografica a una efficace divulgazione di eventi che attengono a più Stati, in aree in cui la popolazione utilizza differenti lingue, costituisce un obiettivo difficile da attuare. Spesso le difficoltà risiedono nel rapporto tra il testo e la cartografia. La “storia comune a più Stati” fa riferimento alla storia del confine che unisce/separa due territori, e la cui evoluzione è comune. Tuttavia, non si può pensare di ridurre le proposte formulate al solo contesto triestino o istriano e l’uso di adeguata cartografia va esteso spazialmente e nel tempo.
Subjects
  • Alto Adriatico

  • Confine mobile

  • Prima guerra mondiale...

  • Seconda guerra mondia...

  • Veneto

  • Istria

  • Carinzia

  • Cartografia

  • Confine

  • Indagine storiografic...

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Franco Cecotti, “Un territorio e tanti confini: una storia comune a più Stati. Riflessioni didattiche sull’Alto Adriatico, tra geografia, demografia e toponomastica”, in Anna Maria Vinci (a cura di), Frontiere invisibili? Storie di confine e storie di convivenza, pp. 22-29.
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Name

cecotti.pdf

Format

Adobe PDF

Size

274.53 KB

Download
Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback