Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/5025
Title: | Le città bombardate: un percorso su fonti d’archivio, diari e testimonianze. Un’esperienza di storia sul territorio | Authors: | Russo, Alessandra | Keywords: | CIRD; Didattica della storia; Frontiera; Seconda guerra mondiale; Doppio sguardo | Issue Date: | 2010 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Source: | Alessandra Russo, “Le città bombardate: un percorso su fonti d’archivio, diari e testimonianze. Un’esperienza di storia sul territorio”, in Anna Maria Vinci (a cura di), Frontiere invisibili? Storie di confine e storie di convivenza, pp. 41-53. | Abstract: | Il Laboratorio per la ricerca e la didattica della storia, costituito nel 2002 presso il CIRD dell’Università degli Studi di Udine, negli ultimi anni ha costituito per gli insegnanti delle scuole secondarie della città un luogo di sperimentazione della didattica della storia del Novecento. Attraverso un rapporto collaborativo con i docenti dell’Università, essi hanno cercato nuovi modi per promuovere la didattica della storia. Insegnare storia contemporanea in una regione di frontiera è un tema che assume una connotazione rilevante, poiché i bombardamenti sulle città, nella Seconda guerra mondiale, in una regione di confine, hanno provocato macerie materiali che si sono aggiunte alle macerie morali. Insegnare la storia di luoghi di frontiera, caratterizzati dalla presenza di popolazioni che hanno lingue, culture e tradizioni diverse, consente di mostrare agli studenti come sia importante guardare alle vicende storiche con un “doppio sguardo”. |
Type: | Book Chapter | URI: | http://hdl.handle.net/10077/5025 | ISBN: | 978-888-303-308-7 |
Appears in Collections: | Frontiere invisibili? Storie di confine e storie di convivenza |
Show full item record
CORE Recommender
Page view(s) 20
992
checked on Aug 14, 2022
Download(s) 10
2,316
checked on Aug 14, 2022
Google ScholarTM
Check
Altmetric
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.