Gli arconti di questo mondo. Gnosi: politica e diritto

Browse

Recent Submissions

Now showing 1 - 5 of 20
  • Publication
    Gli arconti di questo mondo. Gnosi: politica e diritto. Profili di simbolica politico-giuridica
    (EUT Edizioni Università di Trieste, 2000)
    Bonvecchio, Claudio
    ;
    Tonchia, Teresa
    La Gnosi è quell’insieme di dottrine, uscito dal sincretico crogiolo della tarda romanità, in cui prende forma e forza il messaggio di un cristianesimo sui generis. Il volume si propone di analizzare l’universo gnostico nella prospettiva politica e giuridica, aspetto solitamente tralasciato. Ciò vuol dire interrogarsi se l’apparente rifiuto del mondo, della società e della politica non significhi invece un differente modo di concepire la società, l’autorità e il potere. In questa direzione di ricerca l’analisi simbolica unita ad un approccio interdisciplinare è particolarmente utile e proficua per tentare di comprendere l’aggrovigliata e articolata realtà gnostica.
      2814  2796
  • Publication
    Una nota sull'apofatismo
    (EUT Edizioni Università di Trieste, 2000)
    Chiodi, Giulio Maria
    Sono indagati i riflessi dell’apofatismo in ambiti razionali, in contrasto alla mistica cristiana dell’esicasmo, che presenta punti di contatto con il pensiero gnostico. L’esame si fonda sul confronto fra le prime formulazioni dello gnosticismo, tradizionalmente ascritte a Simone Mago e, per quanto riguarda l’esicasmo, sul monachesimo palamita, a proposito del problema del rapporto fra l’uomo teso alla conoscenza di Dio e Dio inteso come oggetto di conoscenza. La ricerca evidenzia somiglianze e importanti differenze fra le due impostazioni, e sottolinea la permanenza di modalità di pensiero affni a quelle gnostiche nella filosofia moderna, in particolare tedesca.
      1460  4062
  • Publication
    Il mondo alla fine del mondo
    (EUT Edizioni Università di Trieste, 2000)
    Tonchia, Teresa
    La conoscenza di sè, intesa in senso interiore, e non soltanto esteriormente scientifico, è un tema di costante attualità. L’analisi semantica del concetto di conoscenza rivela come la modernità ne rifiuti gli aspetti irrazionali. Da un punto di vista gnostico tale rifiuto ricade nel dualismo fra razionalità e irrazionalità, e come tale è da superare. La conoscenza gnostica di sé, come percorso intrapreso dall’uomo per trovare sé stesso, può quindi offrire una risposta alle domande di fondo, anche in chiave escatologica.
      1662  1320
  • Publication
    Gnosi e politica: un percorso di Hans Urs Von Balthasar
    (EUT Edizioni Università di Trieste, 2000)
    Parotto, Giuliana
    Le principali differenze fra gnosticismo antico e moderno investono soprattutto il rapporto fra gnosi e politica, legato alle tematiche apocalittiche. In questo quadro, Balthasar è fra i primi a tentare una lettura gnostica della filosofia moderna, basandosi sui temi escatologici. Il mito romantico di Dioniso è interpretato tramite l’idea di gnosi moderna, evitando spiegazioni sistematiche. La visione di Balthasar dialoga con il pensiero di Scheler, soprattutto per quando riguarda la gnoseologia e l’antropologia. L’analisi del concetto di comunità porta quindi Balthasar a delineare una gnosi moderna con importanti risvolti politici, in cui il potere che riduce l’uomo a materia prende la forma della chiesa.
      1753  1308
  • Publication
    La democrazia e gli Arconti di questo mondo
    (EUT Edizioni Università di Trieste, 2000)
    Bellini, Paolo
    Si propone una lettura mitico-simbolica del concetto di democrazia, evidenziando le strutture non razionali su cui essa si fonda. Dall’analisi storica dei rapporti filosofici fra democrazia e potere, si ricava che la democrazia deriva da un Io politico che non riconosce il Potere ma ammette solo la propria concezione del mondo. Si individua quindi un parallelismo con la figura del Demiurgo-Arconte, che non può affrancarsi dal principio superiore che rifiuta, così come la democrazia non può affrancarsi dal Potere. Ciò rivela la persistenza e l’importanza degli aspetti simbolici anche nel mondo contemporaneo, pur improntato al razionalismo.
      1411  1246