Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/5642
Title: | Il nuovo ed antico “Diritto marittimo economico” | Authors: | Querci, Francesco Alessandro | Keywords: | diritto marittimo economico; impresa armatoriale | Issue Date: | 2004 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Source: | Francesco Alessandro Querci, "Il nuovo ed antico 'Diritto marittimo economico'", in: Trasporti. Diritto, economia, politica, 94 (2004), pp.9-16 | Abstract: | Dopo un breve excursus storico antropologico del diritto marittimo l’autore passa ad esaminare l’impresa armatoriale come istituzione sia dal punto di vista economico sia dal punto di vista della scienza giuridica. Si evidenzia che il complesso dei rapporti patrimoniali e il potere di comando, che mettono capo all’armatore proprio in funzione del contenuto diverso, l’uno che pertiene all’ordine patrimoniale, l’altro al fascio attribuzionale-istituzionale dell’impresa, vadano tenuti distinti. In chiusura viene evidenziato il fatto che con l’avvento di iternet la conclusione di contratti a distanza non costituisce una deviazione dagli usi di diritto comune, ma è pratica frequente negli affari commerciali, quindi sia l’impresa armatoriale, sia tutto il fascio inarrestabile ed irriducibile di affari civili-commerciali corrono verso l’alveo di formazione di principi generali, propri del diritto comune marittimo. |
Type: | Article | URI: | http://hdl.handle.net/10077/5642 | ISSN: | 0390-4520 |
Appears in Collections: | Trasporti. Diritto, economia, politica n. 092 (2004) |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Querci F.A._TRASPORTI_2004_92.pdf | 2.4 MB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s) 50
727
checked on Jul 2, 2022
Download(s) 50
366
checked on Jul 2, 2022
Google ScholarTM
Check
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.