Please use this identifier to cite or link to this item: http://hdl.handle.net/10077/5673
Title: L'istituto di credito doganale per il territorio di Trieste
Authors: Trampus, Francesca
Keywords: credito doganale per il territorio di TriesteTrattato di Saint- GermainPorto franco di Trieste
Issue Date: 2005
Publisher: EUT Edizioni Università di Trieste
Source: Francesca Trampus, "L'istituto di credito doganale per il territorio di trieste" in: Trasporti. Diritto, economia, politica, 96 (2005), pp. 69-92
Abstract: 
Il Porto di Trieste gode di una serie di vantaggi operativi ed economici dettati da una serie di norme legislative speciali che costituiscono per lo stato italiano un obbligo di natura internazionale. Il lavoro propone la disamina del percorso storico che ha portato all’istituzione di tali provvedimenti. Partendo dalla genesi storica del Credito Doganale per il territorio di Trieste del 1856, analizzando il Trattato di Pace di San Germano, i decreti De Stefani, il D.P.R. 23.01.1973 n. 43 vengono considerati i diversi presupposti e requisiti per la concessione del credito doganale rispetto al differito doganale. Si giunge infine al Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 3 dicembre 2004 attestante il successo delle azioni intraprese dall’Autorità Portuale di Trieste per ottenere un meccanismo automatico di riduzione del saggio di interesse per il credito doganale triestino. L’aggancio automatico al tasso Euiribor consente l’adeguamento costante ed automatico del tasso agevolato alla realtà del mercato finanziario senza la necessità di provvedimenti ministeriali.
Type: Article
URI: http://hdl.handle.net/10077/5673
ISSN: 0390-4520
Appears in Collections:Trasporti. Diritto, economia, politica n. 096 (2005)

Files in This Item:
File Description SizeFormat
TRAMPUS F_TRASPORTI_2005_96-4.pdf7.23 MBAdobe PDFThumbnail
View/Open
Show full item record


CORE Recommender

Page view(s) 5

2,144
checked on Mar 24, 2023

Download(s) 10

2,364
checked on Mar 24, 2023

Google ScholarTM

Check


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.