Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Trasporti. Diritto, economia, politica
  5. Trasporti. Diritto, economia, politica n. 077-078 (1999)
  6. Il diritto marittimo generale
 
  • Details
  • Metrics
Options

Il diritto marittimo generale

Volli, Ezio
1999
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
0390-4520
http://hdl.handle.net/10077/5703
  • Article

Abstract
La sistemazione teorica del diritto marittimo e la ricostruzione dei vari istituti positivi, armonizzando la dogmatica e il flusso della pratica, immagine di una semplificazione del “diritto vivente”, hanno guidato la confluenza, in contemporanea, dell’ordine delle ricerche in più volumi, aventi una propria fisionomia, una dislocazione ed ambientazione affatto autonome, pur mantenendo esse una stretto collegamento funzionale. La complessità dovuta alla suddivisione del diritto positivo marittimo in vari insiemi normativi: l’insieme normativo marittimo globale retto da superiori fattori unificanti (commercio marittimo internazionale) e da principi o da regole di superiore generalità; l’insieme normativo interno costituito dalle sole norme di fonte nazionale dei singoli paesi o comunità marittime e portuali. Di qui la nozione di ordinamento giuridico marittimo globale, pur formato da “complessi normativi parziali” di provenienza esterna, con la conseguente prospettazione di una struttura polisistemica. L’influenza dei maestri della filosofia del diritto e dei cultori di teoria generale ( Cammarata, Paresce, Santi Romano, Giannini M.S., Pugliatti e Falzea) è di tutta evidenza. La ricerca è condotta –l’adesione è apertamente esplicitata si dall’inizio – seguendo l’indirizzo metodologico del Pugliatti (esame interdisciplinare, costruzione degli istituti giuridici) traendo dall’indirizzo formalistico il dato positivo e largamente influenzato dalle considerazioni della realtà sociale con i suoi problemi e con i suoi processi di trasformazione e porta al fruttoso risultato di prospettare, con acume e conoscenza della dottrina generale e specialistica, con stile vivace, una teoria generale della scienza giuridica marittimistica, che non mancherà di suscitare il dovuto interesse di tutti i cultori.
Subjects
  • teoria della scienza ...

  • filosofia del diritto...

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Ezio Volli, "Il diritto marittimo generale", in: Trasporti. Diritto, economia, politica, 77-78 (1999), pp. 17-25
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

VOLLI E Trasporti 77_78.pdf

Format

Adobe PDF

Size

3.58 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback