Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Atti di convegni
  4. Linee guida e casi di studio per la gestione dei siti della rete Natura 2000 in ambiente di transizione
  5. Nuovi siti Natura 2000 nell’area CADSES
 
  • Details
  • Metrics
Options

Nuovi siti Natura 2000 nell’area CADSES

New Natura 2000 sites in the CADSES area
Addis, Daniela
2007
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
978-88-8303-200-4
http://hdl.handle.net/10077/6106
  • Article

Abstract
Nell’ambito del progetto TWReferenceNET, si è valutata l’opportunità di proporre quali nuovi siti Natura 2000 le aree di transizione studiate nei nuovi Stati Membri dell’Unione Europea dell’area CADSES e partner del progetto, ossia in Albania, Bulgaria e Romania. Per comprendere al meglio il quadro giuridico di riferimento, si sono distinti gli Stati candidati all’adesione (Bulgaria e Romania) dai Paesi di potenziale adesione (Albania), per i quali sono previsti degli obblighi diversi anche con riferimento alle modalità e ai tempi di adeguamento alla normativa comunitaria. In particolare, le Direttive Habitat ed Uccelli saranno vincolanti: – In Bulgaria e Romania, alla data della loro adesione all’Unione Europea, ossia dal 1 gennaio 2007 (ovvero, se non si atterranno a quanto previsto dall’Accordo di adesione, dal 1 gennaio 2008); – In Albania, dalla data prevista dall’eventuale Accordo di adesione, e fino ad allora avendo cura di predisporre il necessario quadro normativo di riferimento, anche per l’applicazione della rete Natura 2000. In occasione dell’adesione di nuovi Stati Membri, è importante evidenziare due ordini di idee: (a) in primis, l’opportunità offerta agli Stati Membri dell’UE dall’adesione di nuovi Stati al fine di proporre delle modifiche alle liste di habitat e specie previste nelle due Direttive di riferimento, da includere negli Accordi di adesione; modifiche che altrimenti devono essere proposte con la procedura di codecisione; (b) secundis, l’opportunità di proporre nuovi siti alla luce dell’interpretazione delle due Direttive secondo quanto emerso dalle numerose pronunce della Corte di Giustizia delle Comunità europee succedutesi in questi anni, al fine di una loro più corretta applicazione.
Within the framework of TWReferenceNET project, the opportunity of suggesting new Natura 2000 sites among the transitional areas included in the EU New Member States that are partners of the project – that is Albania, Bulgaria and Rumenia – has been evaluated. In order to better understand the legislation framework, the States that have applied for inclusion in the EU (Bulgaria and Rumenia) have been distinguished by the States of potential inclusion (Albania). Indeed, the latter has different obligations, especially considering modes and times of adoption of the European legislation. In particular, the Habitat and Bird Directives will have the force of law: • In Bulgaria and Rumenia, at the moment of inclusion in the European Union, that is on 1 January 2007 (or, if they will not fulfill the adesion agreement, on 1 January 2008); • In Albania, at the date that is forecasted by the adesion agreement. Until then, the State will prepare the regulation framework that is required also for the inclusion in the Natura 2000 network. When New Member States (NMS) are included in the EU, it is important to point out: (a) in primis, the opportunity offered by the NMS to the EU States with regard to the variation of Habitat and Species lists that are included in the two EU Directives, that can be included in the Adoption Agreements, and that should otherwise be adpoted with a co-decision procedure; (b) secundis, the opportunity to suggest new Natura 2000 sites, taking into consideration all that was decreed by EU Courts of Justice in the last years, in order to better apply the two Directives.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Daniela Addis, "Nuovi siti Natura 2000 nell’area CADSES", in: "Linee guida e casi di studio per la gestione dei siti della rete Natura 2000 in ambiente di transizione : atti del workshop tenutosi a Grado, Palazzo dei congressi, 7-8 giugno 2006", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2007, pp. 48-66.
Languages
it
•
en
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Addis_GestioneSitiReteNatura2000.pdf

Format

Adobe PDF

Size

129.68 KB

Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Addis_EN_GestioneSitiReteNatura2000.pdf

Format

Adobe PDF

Size

103.25 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback