Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Atti di convegni
  4. Linee guida e casi di studio per la gestione dei siti della rete Natura 2000 in ambiente di transizione
  5. Oro del Parco: progetto pilota sulla filiera olio di oliva biologico della Riserva
 
  • Details
  • Metrics
Options

Oro del Parco: progetto pilota sulla filiera olio di oliva biologico della Riserva

Gold of the Park: organic agriculture and participation

Ciola, Gianfranco
•
Cicolella, Alessandro
2007
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
978-88-8303-200-4
http://hdl.handle.net/10077/6145
  • Article

Abstract
L’iniziativa realizzata in partenariato con ICEAAIAB, Banca di Credito Cooperativo di Ostuni e Cooperativa Riforma Fondiaria di Serranova, rappresenta un Progetto Pilota che ha coinvolto 8 aziende olivicole e 16 ettari di oliveto. Il progetto ha puntato alla promozione di un processo di filiera dell’olio biologico che coinvolge gli operatori ricadenti nell’area della Riserva. Le olive prodotte secondo i principi e le tecniche dell’agricoltura biologica (Reg. CE 2092/91), sono state trasformate in olio “biologico” certificato. Il prodotto finale è commercializzato con il Marchio del Parco a garanzia della provenienza del prodotto finito a cui si è aggiunta la certificazione dei metodi di produzione biologica. Il progetto, nei suoi vari passaggi, ha il compito di garantire un minore impatto ambientale, un miglioramento qualitativo del prodotto e una garanzia di tracciabilità dell’olio di oliva, assicurare una maggiore remunerazione del prodotto rispetto ai prezzi di mercato, in grado di compensare i maggiori sforzi necessari per ottenere un prodotto di qualità e rispettoso dell’ambiente oltre che tutelare un paesaggio agrario unico e dal grande fascino, come quello degli oliveti secolari.
The project is realized in collaboration with ICEAAIAB, “Banca di Credito Cooperativo di Ostuni” and “Cooperativa Riforma Fondiaria di Serranova”. The pilot project has involved 8 olive farms and 16 hectars of olive tree plantation. The project is aimed at the promotion of a chain process of the olive oil production, involving all the operators included in the Reserve. The olives have been produced according to the organic farming regulations (Reg. CE 2092/91), and have been transformed into certified organic oil. The final product has been sold with the Park Certification, that certifies the origin of the olives and the use of organic methods of production. The project is aimed at reducing the farming environmental impacts, at enhancing the product quality and its market value, and at conserving a unique and precious rural landscape, such is the olive tree traditional plantation.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Gianfranco Ciola, Alessandro Cicolella, "Oro del Parco: agricoltura biologica e partecipazione", in: "Linee guida e casi di studio per la gestione dei siti della rete Natura 2000 in ambiente di transizione : atti del workshop tenutosi a Grado, Palazzo dei congressi, 7-8 giugno 2006", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2007, pp. 164-179.
Languages
it
•
en
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Cicolella_Ciola_EN_GestioneSitiReteNatura2000.pdf

Format

Adobe PDF

Size

47.08 KB

Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Cicolella_Ciola_GestioneSitiReteNatura2000.pdf

Format

Adobe PDF

Size

548.89 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback